Questi+Suv+coreani+low-cost+stanno+spopolando+in+Europa%3A+focus+sulla+qualit%C3%A0+e+l%26%238217%3Baffidabilit%C3%A0
mondofuoristradait
/2023/10/25/questi-suv-coreani-low-cost-stanno-spopolando-in-europa-focus-sulla-qualita-e-laffidabilita/amp/
Fuoristrada

Questi Suv coreani low-cost stanno spopolando in Europa: focus sulla qualità e l’affidabilità

Suv coreani che costano poco ma che non ti deluderanno sul fronte delle prestazioni? Non è impossibile, ma bisogna sapere guardare attentamente.

Le auto provenienti dall’Estremo Oriente sono spesso oggetto d’interesse da parte degli appassionati di motori, soprattutto grazie all’ottima fama conquistata negli anni dai marchi giapponesi. Oggi, aziende come Toyota, Honda, Nissan, Mazda e Mitsubishi sono tra i brand più noti e apprezzati del settore automobilistico, e lo stesso vale anche per altre vetture asiatiche. Un ottimo esempio sono quelle che arrivano dalla Corea del Sud, casa di marchi come Hyundai e Kia.

Il suv cinese Korando di KG Mobility. (KG Mobility) Mondofuoristrada.it

Il vantaggio delle vetture asiatiche è che, a fronte di ottimi prodotti dal punto di vista tecnico e dei materiali impiegati, hanno generalmente prezzi molto vantaggiosi rispetto alle auto europee. Un aspetto, questo, che si nota molto bene quando parliamo degli Sport Urban Vehicle, dei mezzi che riscuotono sempre grande interesse tra gli appassionati ma hanno costi spesso fuori scala. Tuttavia, proprio dall’Asia arriva una possibile soluzione, con degli interessanti suv coreani.

Sono quelli prodotti da KG Mobility, l’azienda fondata nel 1954 a Pyeongtaek e un tempo nota come SsangYong Motor Company. Dal 2022 è parte del KG Group, ed è ormai una presenza fissa anche nel mercato italiano, grazie all’interesse dell’importatore Koelliker. I mezzi della casa coreana disponibile nel nostro paese sono i modelli Torres, Tivoli, Rexton, Rexton Sports XL e Korando, disponibile anche in versione completamente elettrica. Scopriamo come funzionano questi suv coreani.

KG Mobility, cosa si dice sui suv coreani a basso costo?

Il modello più conveniente è il Tivoli, un suv compatto adatto alla guida urbana, che spicca per essere molto confortevole per l’autista. Il suo grande vantaggio è però il prezzo, che parte da soli 18.000 euro. Molto meno di Korando (39.000 euro) e Rexon (50.000 euro). Il primo è un suv storico della casa automobilistica coreana, con un motore anteriore da 207 CV e 339 Nm, alimentato da una batteria da 61,5 kWh. La sua autonomia è pari a 498 km nel ciclo Wltp.

Il suv Tivoli di KG Mobility. (KG Mobility) Mondofuoristrada.it

Per quanto riguarda il Rexon, è prevedibilmente il top di gamma dei suv coreani di KG Mobility. È adatto a qualsiasi terreno, con prestazioni di primissimo livello, garantite da un motore fornito dalla casa madre, la Mercedes Benz. In più, questi veicoli hanno brillato nei vari test di affidabilità condotti fino a questo momento. Un’indagine di Altroconsumo ha inserito KG Mobility tra i primi 10 marchi più affidabili in circolazione, e in particolare il modello Korando ha riscosso ottimi risultati ai crash test.

Valerio

Recent Posts

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

6 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

9 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa già gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

12 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

15 ore ago

John Elkann e quell’investimento che pochi conoscono: altro che Stellantis, ha deciso di puntare sulle moto

John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo…

18 ore ago

In Cina copiano pure la Multipla: FIAT bruciata sul tempo, il modello sembra un incrocio con una Tesla

La FIAT starebbe pianificando il lancio di una nuova FIAT Multipla. Scopriamo cosa ha partorito…

22 ore ago