Nuova promozione presentata da FIAT per la citycar a batteria di Torino che promette un soluzione accessibile al mondo delle elettriche
FIAT 500 è un brand di successo conosciuto in tutto il mondo e che non ha certo bisogno di cappelli introduttivi. Il suo incredibile risultato nasce quasi 60 anni fa quando la matita di Dante Giacosa produsse un capolavoro di design apprezzato in tutti i continenti e diventato simbolo dell’italianità del boom economico, esposta perfino al MOMA, museo d’arte moderna di New York.
Per restare sulla cresta dell’onda e mantenere lo scettro di auto elettrica più venduta in Italia, FIAT ha pensato bene di lanciare sul mercato una nuova soluzione commerciale molto allettante e che aprirebbe le porte dell’elettrico a tutti coloro che, per ragioni economiche o per scarsa fiducia, ancora non avevano azzardato ad abbandonare i tradizionali motori termici. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.
FIAT, in collaborazione con Stellantis Financial Services, propone la piccola elettrica torinese all’interessante costo mensile di 199 euro, offrendo una soluzione interessante per permettere di porsi alla guida della nuova 500 elettrica. Il noleggio, disponibile a le seguenti condizioni fino al 31 ottobre, prevede zero anticipo, 36 rate mensili da 199 euro IVA inclusa a tasso zero e un chilometraggio disponibile pari a 15 mila Km in tre anni.
Scadute le rate, il cliente è libero di scegliere tre soluzioni disponibili: la prima è la restituzione dell’auto, la seconda è la sostituzione con un’altra del brand FIAT e la terza è il riscatto della 500e in leasing appena concluso. Se il cliente dovesse optare per questa ultima soluzione, allora la somma da versare sarebbe pari a 18.388 euro e diventerebbe a tutti gli effetti il proprietario del mezzo.
Qualora durante il leasing il cliente dovesse avere sforato il chilometraggio incluso nel canone e optasse per la restituzione o la sostituzione, allora dovrĂ effettuare un pagamento extra pari a 6 centesimi di euro per ogni chilometro successivo oltre quelli inclusi nel canone, che ricordiamo essere pari a 15 mila chilometri.
Il noleggio prevede anche l’accesso, attraverso la app ufficiale di FIAT, al servizio di ricarica on demand “E-Gap” il quale permette la ricerca rapida delle colonnine disponibili a tariffe agevolate grazie alla partnership tra FIAT e i gestori dei servizi di ricarica. Concludiamo ricordando che il modello offerto in leasing è la versione con batteria da 42 kWh, in grado di garantire la un’autonomia di marcia fino a 320 km nel ciclo WLTP.
Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…
Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…
Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…
Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto piĂą…