Terremoto+in+Formula+1%2C+squalificato+Leclerc%3A+quello+che+%C3%A8+successo+%C3%A8+clamoroso
mondofuoristradait
/2023/10/23/terremoto-in-formula-1-squalificato-leclerc-quello-che-e-successo-e-clamoroso/amp/
Notizie

Terremoto in Formula 1, squalificato Leclerc: quello che è successo è clamoroso

In Formula 1 siamo abituati ad eventi veramente poco piacevoli. Quanto accaduto a Charles Leclerc farà poco felici i ferraristi.

La Formula 1 sta giungendo verso il gran finale della stagione 2023. Un mondiale che non ha molto altro da scrivere e raccontare. Sia Max Verstappen che la Red Bull si sono già ampiamente laureati campioni del mondo nelle proprie rispettive classifiche. Agli avversari le briciole, e tendenzialmente neanche quelle.

Leclerc (mondofuoristrada.it – Ansa)

Soltanto Carlos Sainz e la Ferrari sono riusciti a togliere una vittoria di tappa al team numero uno al mondo, precisamente a Singapore. Ad Austin Verstappen ha vinto ancora. E la Ferrari è stata protagonista di una corsa a dir poco amara.

Se però la gara americana non ha donato abbastanza dolore e rabbia ai tifosi del cavallino rampante, le ore successive al GP ci hanno messo lo zampino per rendere tutto ancora più difficile. Scopriamo di cosa stiamo parlando e perché la rossa – con Charles Leclerc in prima linea – ha vissuto momenti davvero difficili.

Formula 1, Leclerc squalificato: cos’è successo

Nel corso della notte, Ferrari e Mercedes se la sono vista davvero brutta. Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono stati squalificati dal Gran Premio di Austin. Il motivo è legato ad alcune irregolarità riscontrate al fondo piatto delle loro monoposto al termine della gara. Per Hamilton soprattutto, una notizia che non ci voleva, considerando la splendida gara che è riuscito a disputare alla guida dlela sua vettura. L’ufficialità della sanzione è arrivata alle 2.20 italiane.

Lewis Hamilton e Charles leclerc squalificati ad Austin (mondofuoristrada.it – Ansa)

Ma come sono andate le cose? Al termine della corsa statunitense, Mercedes e Ferrari sono state oggetto di esame da parte del delegato tecnico FIA Jo Bauer; quest’ultimo ha rilevato alcune irregolarità al fondo. In particolar modo, l’usura del fondo piatto è stata trovata non conforme all’articolo 3.5.9 e del regolamento tecnico, il quale prevede che il plank delle vetture debba avere uno spessore minimo di nove millimetri. Entrambi i team hanno riconosciuto come la misura effettuata da Bauer fosse corretta, e che l’usura del fondo piatto andasse decisamente al di là della soglia consentita in F1.

Sia il cavallino rampante che la stella d’argento hanno provato a giustificare l’eccessiva usura del fondo, appoggiandosi a motivazioni legate alle sconnessioni dell’asfalto e alla particolarità del formati Sprint – che avrebbe ridotto il tempo per modificare l’assetto delle vetture – ma è stato semplciemente tutto inutile. Hamilton e Leclerc perdono il secondo e sesto posto conquistato in gara. Lando Norris passa così secondo, mentre Carlos Sainz fa suo un insperato podio. 5° Sergio Perez, autore dell’ennesima gara opaca della sua stagione. Una curiosità: Logan Sargeant finisce fra i primi 10. E’ il primo pilota statunitense a riuscirci dopo Michael Andretti al GP di Monza del 1993.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

5 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

8 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

11 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

14 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

17 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

21 ore ago