Fiat%2C+il+modello+storico+tolto+dal+mercato%3A+non+avevano+scelta
mondofuoristradait
/2023/10/22/fiat-il-modello-storico-tolto-dal-mercato-non-avevano-scelta/amp/
Fuori tutto

Fiat, il modello storico tolto dal mercato: non avevano scelta

FIAT ritira il modello dal mercato. Una notizia inaspettata, poiché si tratta del più venduto nel 2023 nonché di un prototipo molto funzuionale su strada. Ecco cos’è successo.

Alcune decisioni che sono prese dalle aziende produttrici di vetture lasciano esterrefatti e interdetti i più. Questo accade soprattutto quando viene fermata la produzione di vetture che hanno rappresentato un’epoca per un paese, alle quali quindi si è affezionati anche da un punto di vista tradizionale/culturale. In quest’ultimo caso la decisione della FIAT ha lasciato tutti a bocca aperta, poiché l’azienda torinese ha ritirato un modello che continua a riscuotere un grosso successo, ancora oggi.

La FIAT ritira la vettura dal mercato (YouTube) – mondofuoristrada

Si tratta della FIAT Strada. Un prototipo di vettura a quattro ruote, le cui vendite sono praticamente da record. Ad esempio, soltanto nel mese di maggio sono stati realizzati quasi diecimila ordini, dimostrando quanto il modello per caratteristiche sia apprezzato dalla clientela. Non soltanto italiana, bensì internazionale. Nonostante la vettura sia arriva sul mercato quasi un trentennio fa, ovvero nel 1999, e abbia superato da tempo il milione di prototipi venduti, tutt’oggi è fra i prototipi più richiesti. D’altronde, è praticamente un’auto impeccabile per trasportare carichi pesanti e numerosi mantenendo però un prezzo conforme alla possibilità della maggior parte dei clienti e/o potenziali tali.

Nel 2023 la FIAT Strada ha riscosso un successo enorme in Brasile e infatti è stata ritirata fino ad oggi soltanto dal mercato europeo. Il motivo è dovuto a questioni normative, ma nonostante ciò la decisione resa nota ha comunque generato grande malumore da parte degli automobilisti.

La FIAT ritira l’amatissimo modello dal mercato: il motivo

Non sarà possibile in alcun modo venire incontro alle lamentele, poiché bisognerà rispettare le severe leggi sull’inquinamento. Pare che la FIAT Strada per gli standard europei ecceda in emissioni e quindi ne è stata fermata la vendita in Europa. La Casa Automobilistica ha dovuto prendere tale decisione ormai nel 2020, esaurendo quindi nel tempo gli ultimi esemplari rimasti sul mercato.

FIAT Strada ritirata dal mercato europeo (YouTube) – mondofuoristrada

Siccome in Brasile le regole che vigono circa le emissioni nell’ambiente sono diverse e in parte più tolleranti, in Sudamerica la FIAT Strada continua a essere una delle vetture che più facilmente s’incrociano, anche perché in cima alle preferenze dei clienti. In Italia la vettura è stata disponibile a partire dal 2012 ma la sua diffusione è stata interrotta dopo poco meno di un decennio.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

2 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

5 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

8 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

11 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

14 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

18 ore ago