Alcuni danno per scontato che si possa fare sempre, ma non è affatto così. Ecco quando rischi una multa se fumi in auto
Chi è fumatore lo sa bene: quando si è alla guida capitano quei momenti in cui ci si vuole rilassare e godersi alcuni piaceri, come una sigaretta.
Tuttavia, in momento è sempre bene ricordarsi che quando si è alla guida di un’autovettura è importantissimo fare attenzione al rispetto delle normative previste. Anche per il fumo in auto, infatti, il Codice della Strada è piuttosto chiaro e non lascia spazio ad alcuna interpretazione personale. Vediamo quindi che cosa dice la legge e quando si rischia una multa.
Come in molti sanno, la burocrazia in Italia è un fattore che spesso concorre a creare problemi, più che a fornire soluzioni. L’immenso ed infinito intreccio burocratico che caratterizza le nostre normative sono caratterizzanti rispetto al nostro modo di vivere e questo si riflette sulla quotidianità. Quando siamo alla guida, infatti, dobbiamo rispettare delle regole che stabiliscono in maniera ferrea cosa si può fare e cosa invece non è permesso. Questo vale anche per coloro che fumano alla guida. Esistono numerose regole che prevedono sanzioni in caso di errori e distrazioni, ma che cosa dice il Codice della Strada sulla possibilità di fumare in auto? Vediamolo subito.
Prima di spiegare bene cosa prevedono le normative è importante chiarire che il fumo è un vizio dannoso per la nostra salute e per chi ci sta vicino e la cosa migliore da fare sarebbe smettere di farlo per sempre. Ma che cosa dice la Legge quando a fumare è il guidatore dell’auto? Accendersi una sigaretta in auto potrebbe provocare una distrazione del guidatore, così come il fumo potrebbe offuscare la vista di chi è alla guida e rendere il tutto più difficile. Ma che cosa stabilisce il Codice della Strada. Ebbene, secondo le normative attualmente in vigore, fumare in auto non è una pratica da escludere a priori.
Attualmente non esiste alcun divieto che ha a che fare con il fumo mentre si è alla guida. Si tratta di una limitazione che molte persone ed esponenti politici desidererebbero inserire, ma che non è stato ancora attutata. Tuttavia, questo non vuol dire che fumare in auto è sempre possibile. Nel caso in cui questo dovesse accadere mentre in auto vi sono minori di 18 anni, allora si potrebbe incorrere in una sanzione che va da 27,50€ a 275€. La sanzi0ne potrebbe salire fino a 500€ se i minori hanno meno di 12 anni o se vi sono donne in attesa.
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…
Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…
Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…
Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…
Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…