Una delle automobili che hanno riscosso maggiore successo negli ultimi anni è stata senza dubbio la Dacia Duster. Un Suv comodo e adatto per le famiglie, a costi contenuti. Tuttavia, l’azienda ha deciso di apportare delle modifiche dimensionali al modello, che dovrebbe quindi essere più grande e a disposizione della platea dei clienti a partire dal 2024. L’idea è renderlo sempre più di ultima generazione, e ciò potrebbe avere dei risvolti non del tutto positivi.
Un look “off-road” per la Dacia Duster varrebbe a dire renderla più tecnologica e sofisticata, quindi ne aumenterebbe di riflesso il prezzo da listino. Da quando l’impresa nel 2021 ha annunciato il piano “Renaulution” ha conosciuto un successo che a primo acchito non le si sarebbe attribuito. Gli iniziali arrivi in concessionaria, infatti, non sono stati di certo da ricordare. Dal nuovo progetto in avanti, invece, l’azienda non ha sbagliato un colpo fino a quello di maggiore successo, la Duster appunto.
La Model Year 2024 si baserà sulla piattaforma CMF, utilizzata anche per la Renault Captur e Arkana. Inoltre potrebbe essere un modello ibrido, sebbene a tale riguardo l’azienda mantenga ancora il riserbo. Sicuramente si tratta anche di una strategia per rendere più accattivante il modello e accrescere la curiosità della clientela.
Facendosi strada fra i pochi indizi a disposizione, ciò che sicuramente non sarà uguale è il prezzo. La soglia minima per accedere all’acquisto della Dacia Duster aumenterà. Si dovrebbe partire da una base di 17.990 euro per l’allestimento base con motore GPL da 100 cavalli. Ancora una cifra ammissibile, ma comunque più elevata rispetto a cinque anni fa. Un cambiamento causato anche dalle difficoltà che l’industria ha dovuto affrontare a partire dal Covid-19 e per i conflitti mondiali circa l’approvvigionamento delle materie necessarie alla realizzazione delle vetture.
Non è da escludere quindi che si sfiori il tetto dei 20.000 euro, sopratutto nelle versioni ibride da 48V e 140 CV. Si chiacchiera anche su una versione Full Hybrid basata su un motore da 1.8 litri. Se si considera che la Extreme della Jogger a cinque posti e ibrida da 140 CV arriva a costare 26.200 euro, allora la Dacia Duster del 2024 potrebbe arrivare a 27.000 euro. Una pessima notizia per gli appassionati, ma inevitabile per un processo produttivo efficace e più avanzato nella tecnologia.
Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…
Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…
Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…
Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…