Ultim%26%238217%3Bora%2C+clamoroso+ritorno+in+Formula+1%3A+la+decisione+spiazza+tutti
mondofuoristradait
/2023/10/15/ultimora-clamoroso-ritorno-in-formula-1-la-decisione-spiazza-tutti/amp/
Notizie

Ultim’ora, clamoroso ritorno in Formula 1: la decisione spiazza tutti

In Formula 1 stiamo assistendo ad uno dei domini più schiaccianti di sempre. In futuro la musica potrebbe cambiare, tornando all’antico.

La Formula 1, un tempo, era una competizione molto più aperta tra diversi costruttori. Oggi siamo abituati a sapere il risultato della corsa ancor prima dello spegnimento dei semafori. La vittoria di una Red Bull Racing è diventata scontata per una serie di fattori. La maturazione di Max Verstappen, lo strapotere tecnico della RB19, ma anche un segreto che riguarda le gomme.

F1 (Ansa) mondofuoristrada.it

Rispetto a tutte le altre auto ad effetto suolo, la vettura progettata dall’equipe di ingegneri capitanato da Adrian Newey non usura le mescole con la medesima intensità. Ad inizio anno si sottolineava come la Ferrari SF-23 stressasse tutte le mescole in modo eccessivo, rendendo impossibile la vita a Leclerc e Sainz. Max Verstappen, invece, ha trovato un bilanciamento perfetto su qualsiasi gomma Pirelli sin dal day 1. Tutto ciò gli consente di fare degli stint molto lunghi in gara ed ottenere prestazioni da brividi.

Il distacco tra l’olandese e il resto della griglia, nonostante gli sviluppi dei competitor, è rimasto piuttosto ampio. Nel 2023, infatti, si è tornati a celebrare un Mondiale con 6 gare d’anticipo, evento che non accadeva dai tempi di Michael Schumacher. Il quinquennio aureo del Kaiser in Ferrari, però, era caratterizzato da una serie di variabili che i vertici hanno limitato.

Prima di tutto le monoposto potevano ancora girare, liberamente, in test privati. Ridurre il gap dalla vetta era possibile, soprattutto grazie alla scelta non obbligata della mescole. La categoria regina odierna è caratterizzata da un monopolio Pirelli, mentre un tempo era una lotta tra Michelin e Bridgestone. La Rossa viaggiava sulle mescole giapponesi, mentre ad esempio la Williams BMW e la McLaren Mercedes si affidavano all’esperienza dei francesi.

Formula 1, clamoroso ritorno in vista?

La Pirelli è stata confermata come azienda fornitore della categoria regina del Motorsport per il triennio 2025-2027, con un’opzione estesa anche al 2028. La realtà milanese, però, in futuro potrebbe anche essere sostituita dalla Bridgestone che potrebbe rientrare nel circus dopo l’addio del 2010. La storia del brand nipponico in F1 ebbe inizio nei GP giapponesi del 1976 e del 1977 per poi diventare, nel 1997, un punto fermo sulle monoposto.

Bridgestone F1 (Ansa) mondofuoristrada.it

La Bridgestone ha provato a riprendersi lo scettro già nel prossimo triennio, ma la Federazione ha preferito assegnare la copertura ancora alla Pirelli. In Giappone non sono abituati a desistere, dopo un rifiuto, e hanno serissime intenzioni per il futuro della categoria regina del Motorsport. La Pirelli non pare, comunque, aver intenzione di mollare la sua posizione privilegiata. C’è da registrare anche un addio improvviso in F1. Ecco di chi si tratta.

In Giappone stanno pensando anche agli effetti sulla produzione stradale. Il nuovo progetto prende il nome di Enliten con materiali riciclati e leggeri di circa il 20% rispetto ai precedenti equivalenti. I miglioramenti sarebbero svariati perché la massa delle ruote è inferiore. Sostenibilità e migliore guidabilità, due principi essenziali per la Formula 1 di domani. A questo punto il matrimonio sembra inevitabile, come confermato anche da Shuichi Ishibashi, Membro del Consiglio di Amministrazione, Global CEO e Representative Executive Officer di Bridgestone Corporation.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

30 minuti ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

9 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

12 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

15 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

18 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

21 ore ago