Questo+%C3%A8+il+%26%238220%3BSUV%26%238221%3B+pi%C3%B9+piccolo+del+mondo%3A+somiglia+ad+un%26%238217%3Bauto+italiana
mondofuoristradait
/2023/10/15/questo-e-il-suv-piu-piccolo-del-mondo-somiglia-ad-unauto-italiana/amp/
Fuoristrada

Questo è il “SUV” più piccolo del mondo: somiglia ad un’auto italiana

Le città sono sempre più inquinate e ingolfate di SUV enormi. Questa mini vettura potrebbe rappresentare la soluzione a tutti i problemi.

Sono arrivati sul mercato SUV mastodontici che stanno rendendo sempre più complicata la viabilità nelle nostre giungle urbane. Un tempo i fuoristrada si concepivano solo in montagna o in campagna, decisamente, lontano da quelle che erano le strette e trafficate strade di città. La moda ha portato numerosi marchi a puntare con decisioni sugli Sport Utility Veichle, perdendo di vista la tradizione storica.

SUV (mondofuoristrada.it)

Il fatto è che i SUV si vendono tantissimo e persino brand come Maserati, Alfa Romeo, e Lamborghini hanno avuto risvolti positivi dal lancio di auto a ruote alte. In questo panorama sempre più sovradimensionato vi sono alcuni brand che sono andati controcorrente. In Francia, ad esempio, hanno avuto una idea con una vettura alla spina essenziale e dalle piccolissime dimensioni.

La Citroen, infatti, ha pensato di proporre la Ami, una vettura due posti che riporta alla mente le micro car e anche la prima gen della Smart. Nel corso del tempo le Smart Fortwo, però, sono cresciute di dimensioni, anche per un fattore di sicurezza. La piccola francese, invece, mira a districarsi nel traffico, senza rinunciare a quella comodità che oggi si inquadra, esclusivamente, nella categoria dei SUV.

Citroen, l’auto che mancava

Le città del futuro saranno sempre più popolate di EV. C’è bisogno anche di avere un nuovo parco circolante congeniale alle reali necessità di molti lavoratori che devono, banalmente, spostarsi da un punto A ad un punto B della city. L’idea della casa francese è risultata, sin dalla presentazione del progetto, geniale. Difatti in Italia la FIAT ha replicato con il lancio della Topolino.

Prototipo Citroen AMI (Ansa) mondofuoristrrada.it

La piccola vettura elettrica sarebbe dovuto essere immessa sul mercato prima, ma lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha stravolto i piani. E’ stata commercializzata nel giugno del 2020, in un periodo in cui il mondo intero era nel panico. Il nome dell’auto celebra l’amicizia, riportando alla mente le leggendarie Citroen Ami 6 e Ami 8, prodotte negli anni ’60 e ’70.

La Ami è lunga appena 240 cm, 30 cm in meno della Smart Fortwo, e vanta un motore elettrica di 8 cavalli. E’ disponibile con una sola tinta bicolore di carrozzeria, personalizzabile con degli adesivi. I più giovani sono già impazziti perché la possono guidare già a partire dai 14 anni con il patentino. Il raggio di sterzata della vettura è di 7,2 m. La Citroen Ami presenta cerchi da 14 pollici e pneumatici con specifiche 155/65 R14.

I freni sono a disco sull’anteriore e a tamburo sul posteriore. La vettura può girare, comodamente, in città. La piccola francese raggiunge una top speed di 45 km/h. Con un’autonomia di 75 km si ricarica in appena 3 ore attraverso una presa standard da 220V. Le particolarità? I paraurti anteriori e posteriori sono uguali ma le aperture delle portiere sono sfalsate. I fari, invece, sono disposti su due livelli. Su Carwow l’hanno messa alla frusta in un test drive fuori dal comune, definendolo il SUV più piccolo al mondo. Vedere per cedere.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

2 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

5 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

8 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

11 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

14 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

18 ore ago