Bentley+e+Rolls+Royce+rischiano+grosso%3A+il+nuovo+SUV+di+lusso+%C3%A8+un+insospettabile+mezzo+giapponese
mondofuoristradait
/2023/10/15/bentley-e-rolls-royce-rischiano-grosso-il-nuovo-suv-di-lusso-e-un-insospettabile-mezzo-giapponese/amp/
Categories: Fuoristrada

Bentley e Rolls Royce rischiano grosso: il nuovo SUV di lusso è un insospettabile mezzo giapponese

Il nuovo Suv di lusso “spaventa” davvero le rivali storiche. Fin ora chi è rimasto volutamente nascosto per oltre 50 anni potrebbe rivoluzionare davvero il mercato.

Ci sono vetture di lusso, che raccontano di una solidità e di una qualità disarmante. Il loro nome è già storia, tuttavia non è sulla bocca di tutti, dal momento che “la massa” premia, almeno in citazioni, case automobilistiche che producono vetture altrettanto luxury, che però, con i fatti, forse non hanno davvero tanto di più rispetto alla protagonista di cui vi parleremo a breve. E se fosse una cosa voluta? Se il voler mantenere un profilo discreto fosse qui stata una scelta di marketing ben precisa?

SUV (mondofuoristrada.it)

Ma potremmo dire davvero che nel mondo delle quattro ruote di lusso conta più di ogni altra cosa essere nominati? Gli esperti non hanno dubbi e sostengono che la vettura in questione se la gioca alla pari con auto il cui nome fa letteralmente tremare i polsi. C’è davvero qualcuno che può osare contrastare lo strapotere di Bentley e Rolls Royce in fatto di quattro ruote di lusso nel mondo?

Non certo i cinesi, che ne stanno facendo di strada ma preferiscono tenersi saldamente ancorati al “low cost”. Ed eccola allora la giapponese che da anni è capace di osare, la Toyota, con il suo modello Century, che oggi diventa un Suv dalle prestazioni a dir poco eccezionali, un modello che, in termini di mercato, almeno nei modelli precedenti per pochi eletti, non è mai uscito dal proprio paese. Cosa succederebbe se ciò accadesse?

25 milioni di yen, 158mila euro di prezzo base: potrebbe essere sufficiente già tutto questo per lasciarvi intendere che chi ha progettato la Toyota Centuri voleva sbaragliare la concorrenza. Non è una esagerazione affermare che Toyota con il rinnovato modello Century ha voluto davvero esagerare.

Toyota Century include l’equivalente aziendale di una Rolls-Royce, un’enorme limousine progettata esplicitamente per i “capitani d’industria” e alimentata da un motore V12 su misura. Non si sa se la casa asiatica intenda vendere il suo eccezionale Suv anche in altri mercati, tuttavia la storia della vettura nipponica, che non è cominciata certo ieri, merita di essere raccontata.

Toyota Century: per 50 anni all’insegna del basso profilo, è ora il momento di “colpire” le rivali

La prima Toyota Century arrivò nel 1967 nel tentativo di strappare ai produttori occidentali una buona fetta di mercato nelle “auto di rappresentanza”. Il successo fu tale che la prima generazione rimase in produzione per 30 anni fino all’arrivo del nuovissimo modello Century nel 1997.

Ecco la nuova Toyota Century in versione Suv: Bentley e Rolls Royce dormiranno sonni tranquilli? (https://global.toyota/en/newsroom/toyota/39708909.html press media) – mondofuoristrada.it

Sin dall’inizio la Century fu commercializzata in modo discreto e deliberatamente di basso profilo: quasi tutte le Century sono dipinte di nero. Il modello di seconda generazione ha mantenuto questa etica di ricchezza e furtività, sopravvivendo per ben 20 anni fino al lancio dell’attuale Century Sedan nel 2017 (perdendo il V12 a favore di un V8 ibrido).

Ora Toyota appare sul punto di “voler gettare dalla finestra” quella discrezione conquistata con fatica con il lancio del nuovo SUV Century. Tanto per cominciare, ci sono colori oltre al nero, ma c’è anche una scala e un aspetto completamente diversi rispetto al nuovo veicolo. Per la prima volta, il nome Century sarà potrebbe davvero essere venduto all’estero, il che forse spiega perché Toyota ha adottato questo simbolo di status relativamente moderno.

Chissà cosa ne pensano i marchi rivali come Bentley e Rolls Royce. C’è qualcosa di intrinsecamente affascinante nella maggior parte dei SUV, grazie soprattutto alle loro dimensioni. Sebbene Toyota sia uno degli ultimi arrivati nel settore dei SUV di lusso, i suoi rivali singolarmente non sono riusciti a catturare le qualità delle loro equivalenti offerte di berline; una Rolls-Royce Cullinan non avrà mai la meglio su una Ghost , per non parlare di una Phantom; La Bentayga di Bentley non ha la grazia senza tempo della Flying Spur, e così via.

L’artigianato è utilizzato ovunque nella gamma Century, con carrozzeria realizzata in alluminio in modo tradizionale e dettagli come l’emblema della fenice sulla griglia del radiatore inciso a mano. Gli appassionati di JDM saranno lieti di vedere il mantenimento dei coprisedili in pizzo in stile tradizionale. Le altre in tal senso “possono davvero mangiare la polvere”.

 

Alfredo Iannacone

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

3 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

6 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

9 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

12 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

15 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

19 ore ago