Il+nuovo+Suv+asiatico+sta+conquistando+tutti%3A+non+%C3%A8+n%C3%A9+cinese+n%C3%A9+indiano%2C+stupir%C3%A0+tutti
mondofuoristradait
/2023/10/09/il-nuovo-suv-asiatico-sta-conquistando-tutti-non-e-ne-cinese-ne-indiano-stupira-tutti/amp/
Categories: Fuoristrada

Il nuovo Suv asiatico sta conquistando tutti: non è né cinese né indiano, stupirà tutti

Il SUV che sta convincendo tutti arriva, prevedibilmente, dall’Asia, ma a sorpresa non è prodotto né in Cina né in India. Scopriamo di più.

Non è una novità che, di questi tempi, le case automobilistiche asiatiche stiano puntando a conquistare il mercato anche in Europa. Marchi come BYD, Geely, Zeekr e Mahindra sono ormai diventati noti tra gli appassionati di quattroruote, quasi al livello delle “storiche” auto giapponesi e coreane. Soprattutto quando si parla di ambiti come quello delle vetture elettriche e dei SUV, che riscuotono particolare successo nel mercato dell’Estremo Oriente.

Uno sguardo alla nuova Proton X90. (Proton) Alla Guida

Proprio tra gli Sports Urban Vehicle di nuova generazione sta emergendo adesso un nuovo nome, ma per una volta cinesi e indiani non c’entrano nulla. Un nuovo paese punta quindi ad affermarsi nel settore, con una nuova creatura che promette di strabiliare per l’equilibrio tra prezzo vantaggioso e prestazioni funzionali. Si tratta della Proton X90, la vettura di tipo SUV progettata per il 2023 dalla Proton, una casa motoristica fondata nel 1985 a Shah Alam, in Malaysia.

In pochi anni, sfruttando soprattutto la strettissima collaborazione con la giapponese Mitsubishi, la Proton si è affermata sia sul mercato asiatico che a livello internazionale. Già nel 1996, infatti, acquistava la britannica Lotus, e sette anni dopo faceva lo stesso con l’italiana MV Agusta. Dal 2004, poi, ha sviluppato una propria linea di progettazione e produzione, rendendosi pienamente indipendente dal colosso nipponico. E ha subito iniziato a riscuotere successo un po’ ovunque.

Proton X90, il SUV malese  tra i più promettenti del 2023

Ha fatto il suo debutto sul mercato lo scorso maggio, riscontrando subito pareri piuttosto positivi. La Proton X90 è basata sulla Geely Haoyue, ed è configurata per 6 o 7 posti, in quattro diverse versioni: Standard, Executive, Premium e Flagship. Tutte queste vetture sono ugualmente equipaggiate con un motore GDI turbocompresso a tre cilindri da 1,5 litri e con un sistema BSG ibrido leggero da 48 V. Questo permette alla Proton X90 di arrivare a sviluppare una potenza di 190 CV e 300 Nm.

Un nuovo SUV dall’Asia è pronto a conquistare il mercato. (Proton) Alla Guida

In aggiunta, il SUV malese mette a disposizione anche uno schermo di infotainment da 12,3 pollici, aria condizionata bi-zona, avviamento remoto del motore e molte altre comodità. Il tutto per fornire agli appassionati di motori una vettura moderna e perfettamente accessoriata, in grado di competere con marchi ben più noti e prestigiosi. Il prezzo per le quattro versioni della Proton X90 è compreso tra 124.000 e 153.000 ringgit malesi, cioè tra 25.000 e 30.000 euro.

Valerio

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

2 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

5 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

8 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

11 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

14 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

18 ore ago