Addio+al+grande+marchio%3A+appassionati+di+moto+distrutti%2C+ha+fatto+la+storia+in+Italia
mondofuoristradait
/2023/10/08/addio-al-grande-marchio-appassionati-di-moto-distrutti-ha-fatto-la-storia-in-italia/amp/
Notizie

Addio al grande marchio: appassionati di moto distrutti, ha fatto la storia in Italia

In Italia non è mai mancata la grande passione per le moto, ma uno dei marchi storici è ormai sparito da tempo.

L’Italia è terra di santi, di poeti, di navigatori e sicuramente anche di meccanici e produttori di motociclette. Sono tantissimi infatti i marchi di due ruote che sono partiti dal Belpaese e che hanno saputo diventare dei punti di riferimento per gli appassionati delle motociclette e questo è sicuramente un periodo d’0ro.

Storica moto italiana (MondoFuoristrada)

Tra la MotoGP e la Superbike è evidente come sia netto il dominio della Ducati, con la casa di Borgo Panigale che ha stravinto il Mondiale costruttori nella classe legata alle moto di serie e che sta per imporsi anche in quella prototipi. Anche la Aprilia sta vivendo un ottimo periodo, con la coppia Espargarò-Vinales che ottiene buoni risultati.

La Moto Guzzi inoltre è un altro grandissimo marchio che ha saputo far parlare di sé negli anni, con il suo stile molto simile alle moto americane. C’è chi però è stato forse uno dei primi leggendari produttori di moto italiane e che da diverso tempo ha fatto perdere le tracce di sé.

La Gilera mantiene sempre un fascino unico nel proprio genere, ma non ci sono dubbi sul fatto che ormai da troppo tempo non riesce più a produrre moto di livello. Il Runner terminò di esistere nel 2020 e da allora non c’è stato più modo di poter rimanere competitivi ed è giunta la chiusura definitiva di una delle ditte più conosciute in Italia.

Si deve parlare però più di blocco delle attività da parte della Gilera, perché in realtà sono ancora moltissimi gli appassionati che non vedono l’ora di poter acquistare queste moto. La sua storia è legata a stretto contatto anche al mondo delle corse e in particolar modo a un ragazzo che tutti quanti amano ancora.

Addio alla Gilera: la moto storica di Simoncelli

Ci sono dei momenti che rimangono per sempre impressi nella mente, con la Gilera che rimarrà per tutti la moto di Marco Simoncelli. Il talentuoso e sfortunato pilota, morto in pista nel 2011, è stato uno dei più grandi artefici degli ultimi successi di casa Gilera. L’epoca d’oro sul mercato da parte di questa azienda iniziò nel 1969, anno in cui fu la Piaggio ad acquistarla.

Gilera (Ansa – MondoFuoristrada)

Da quel momento in poi vennero lanciati una serie di modelli che sono entrati nella storia, come per esempio il 50 Trial 5V o il Dakota 350. Qualcosa però si interruppe negli anni ’90, per questo motivo la soluzione migliore era quell di tornare nel mondo delle corse. Non tutti infatti sanno che negli anni ’50 era la Gilera a dettare legge, tanto è vero che vinse un totale di sei titoli Mondiali, grazie a campioni come Umberto Masetti, Geoff Duke e Libero Liberati.

Il più grande e memorabile trionfo degli ultimi anni risulta essere quello ottenuto nella Classe 250, l’odierna Moto2, con Marco Simoncelli. Un trionfo che ha portato così quella moto bianca e rossa ancora di più nel mito e nel cuore degli appassionati. Ecco allora come mai il suo mito non si è di certo spento nel 2020 e la speranza è che un giorno questo marchio possa tornare grande.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Tesla, addio annunciato di Elon Musk: Trump fa tremare di nuovo il mercato dell’auto

Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo…

2 minuti ago

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

4 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

12 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

15 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

18 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

21 ore ago