Valentino+Rossi%2C+%C3%A8+arrivato+l%26%238217%3Bannuncio+tanto+atteso%3A+i+tifosi+sognano+a+occhi+aperti
mondofuoristradait
/2023/10/06/valentino-rossi-e-arrivato-lannuncio-tanto-atteso-i-tifosi-sognano-a-occhi-aperti/amp/
Notizie

Valentino Rossi, è arrivato l’annuncio tanto atteso: i tifosi sognano a occhi aperti

La carriera in auto di Valentino Rossi prosegue, ed ora è arrivato un annuncio relativo al 2024. Ecco dove correrà il pilota di Tavullia.

La stagione del Fanatec GT World Challenge targata 2023 è ormai giunta al termine, con l’ultimo atto che si terrà il prossimo fine settimana sul tracciato di Zandvoort, in Olanda. Per Valentino Rossi sarà l’occasione di riscattare il brutto errore di Barcellona, dove è finito fuori pista a bordo della sua BMW M4 GT3 #46 del team WRT, ritrovandosi costretto al ritiro.

Valentino Rossi ai tempi della Yamaha (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Per quello che riguarda la Endurance Cup, la stagione di Valentino Rossi è stata molto deludente, mentre in quella Sprint sono arrivate grandi soddisfazioni, a cominciare dal secondo posto in Gara 2 di Brands Hatch. Il “Dottore” ha poi colto una strepitosa vittoria in quel di Misano, ottenendo il suo primo successo in questa serie. Ora si inizia finalmente a parlare di futuro e di ciò che farà l’anno prossimo.

Valentino Rossi, ecco dove lo vedremo nel 2024

La carriera di Valentino Rossi è del tutto concentrata sulle quattro ruote, e con il 2023 che è ormai in fase di conclusione, il pilota di Tavullia guarda a cosa farà il prossimo anno. Il nove volte campione del mondo del Motomondiale ne ha parlato in un’intervista concessa a “Crash.net“, anche se non è riuscito a chiarire tutti i dubbi.

Rossi nel paddock (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Ecco le sue parole: “Il programma del prossimo anno non è ancora stato definito, ma continuerò sicuramente a correre nel Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup. Se continuerò anche nella Sprint Cup? Non lo so al momento, credo che il discorso sia ancora aperto. Il prossimo anno comunque lo inizierò sicuramente in una GT3 e non in una Hypercar“.

Ricordiamo che la BMW ha realizzato la sua Hypercar, ovvero la M Hybrid V8, che il prossimo anno debutterà nel FIA WEC ed alla 24 ore di Le Mans, ma Valentino Rossi non sa ancora cosa farà di preciso: “Io voglio guidare una GT3 a Le Mans, ma la domanda vera e propria è se guiderò per tutto il campionato mondiale endurance o meno. Io voglio restare nel GT World Challenge Europe, che mi piace molto. Il resto del programma dipenderà molto dal tempo che mi rimane a disposizione”.

Ricordiamo che dal 2024 il regolamento del mondiale endurance, e quindi della 24 ore di Le Mans, sarà diverso da ora. La classe Gran Turismo sarà riservata alle sole GT3, e quindi anche a modelli come la BMW M4 GT3 con la quale corre adesso, mentre, sino al 2023, c’erano solo le GTE, vetture ben più potenti che ora verranno messe al bando dai nuovi regolamenti.

Inoltre, va ricordato come il pilota di Tavullia puntasse a correre in classe Hypercar, e qualche mese fa aveva anche parlato di un test che avrebbe svolto sulla LMDh di casa BMW. Stando a quelle che sono le sue parole, invece, non se ne è fatto ancora nulla, ed il debutto a Le Mans del “Dottore” in classe regina, a meno di colpi di scena, non avverrà il prossimo anno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

3 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

6 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

9 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

13 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

21 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

24 ore ago