Patente%2C+svolta+rivoluzionaria%3A+niente+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima+%7C+Cosa+cambia
mondofuoristradait
/2023/10/06/patente-svolta-rivoluzionaria-niente-sara-piu-come-prima-cosa-cambia/amp/
Notizie

Patente, svolta rivoluzionaria: niente sarà più come prima | Cosa cambia

E’ in arrivo una novità inaspettata per il conseguimento della patente, è bene che tutti ne siano a conoscenza per capire come agire per non restare impreparati.

Conseguire la patente è importante, non solo perché può rappresentare un traguardo ambito da molti, ma anche perché può essere un simbolo di indipendenza. Avere una licenza, infatti, permette di spostarsi agevolmente senza particolari vincoli, a condizione ovviamente di avere un mezzo proprio con cui poterlo fare.

Patente, ora le regole sono cambiate – Foto | Mondofuoristrada.it

Anche in questo ambito, però, le norme possono frequentemente cambiare, proprio per questo è bene che tutti ne siano informati, sia se non sono ancora in possesso del documento e devono capire il percorso da seguire, sia se devono rinnovarlo. Proprio ora è stata deciso un cambiamento che si preannuncia rivoluzionario.

Patente: la decisione che sorprende tutti

La nuova norma relativa alla patente non riguarda quella dell’auto, ma quella per la moto per la categoria A e A2, richieste per le moto senza limiti di cilindrata e con potenza fino a 35 kilowatt, ovvero poco più di 47 cavalli. Da ora non sarà più necessario sostenere l’esame pratico la patente, secondo quanto stabilito dal Decreto Disciplina dell’accesso graduale, senza esame, alle patenti di categoria A2 ed A del 9 giugno 2023 ed entrato in vigore dal 18 settembre.

L’idea alla base del provvedimento è quella di “diminuire il numero di pratiche che le motorizzazioni devono seguire, in modo tale da ridurre le pratiche burocratiche e facilitare la gestione, come indicato dal Post.

L’esame per la patente moto non sarà più necessario – Foto | Mondofuoristrada.it

E’ però necessario che siano verificate una serie di condizioni se si vuole evitare di dover sostenere l’esame. Nel caso del passaggio dalla patente A2 alla A, è necessario avere compiuto 20 anni ed essere titolare di patente A2 da almeno due anni. Per quanto riguarda invece, il passaggio dalla patente A1 (il cosiddetto “125”, di potenza non superiore ai 15 cavalli) alla patente A2, si deve essere maggiorenni e avere patente A1 da almeno due anni.

L’esame di teoria è necessario

Non dover sostenere l’esame pratico per acquisire la patente della moto non significa però non dover sostenere alcun esame. E’ infatti previsto un corso di formazione per ottenere le patenti di categoria A e A2 da sostenere presso l’autoscuola che si desidera.

Si tratta di un corso estremamente breve, della durata di sette ore complessive. Le prime tre ore sono dedicate e alla preparazione, al controllo tecnico del veicolo e all’esercizio delle manovre particolari ai fini della sicurezza stradale. Le altre quattro, invece, porteranno ad approfondire le modalità di guida nel traffico, in modo tale da non farsi trovare impreparati.

Non sono invece previste modifiche alle regole che sono state finora in vigore per chi volesse ottenere le patenti A2 o A senza prima possedere rispettivamente la A1 o la A2. In quel caso è previsto sia l’esame teorico sia quello pratico.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

30 minuti ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

3 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

6 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

10 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

18 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

21 ore ago