Sembra+un+mini+T-Max+ma+costa+pochissimo+e+si+pu%C3%B2+guidare+senza+patente+per+la+moto
mondofuoristradait
/2023/10/05/sembra-un-mini-t-max-ma-costa-pochissimo-e-si-puo-guidare-senza-patente-per-la-moto/amp/
Fuori tutto

Sembra un mini T-Max ma costa pochissimo e si può guidare senza patente per la moto

Una fortuna per gli amanti delle moto: arriva in Italia un mini T-Max, meno costoso e più performante. Non necessita di patente B! Tutti i dettagli.

Sembra un miraggio, ma il nuovo modello elettrico Malaguti Madison 125 sembra un piccolo T-Max. Arriva dalla Spagna e si può guidare anche senza patente. Una conquista per il mondo dei veicoli a due ruote, sempre in continuo aggiornamento e sempre più performante.

Yamaha T-Max (Yamaha.motor.eu) – Mondofuoristrada.it

In un settore, come quello delle moto e degli scooter, sempre all’avanguardia e che guarda sempre in avanti, non potevamo aspettarci meno. Dalla Spagna, arriva un nuovo modello di scooter simile ad un mini T-Max che costa molto di meno e soprattutto: si può guidare senza patente B. Tutte le caratteristiche!

Malaguti Madison 125: lo scooter che si guida senza patente B

La moto Malaguti Madison 125 rappresenta un’ottima opzione per chi cerca una moto economica ma con uno stile sportivo simile a quello della Yamaha T-Max. Malaguti ha progettato uno scooter da 125 cc che può essere guidato con una semplice patente B, senza la necessità di un certificato per la guida delle moto.

Malaguti Madison 125 (Malaguti.bike, Foto da Canva) – Mondofuoristrada.it

La moto ha un design sportivo ed elegante che la fa somigliare alla T-Max, ma presenta differenze significative, a cominciare dalla cilindrata inferiore. La Madison dispone di un sistema keyless per l’avvio, e un sottosella capiente che consente di trasportare oggetti di vario genere, rendendola perfetta per i lunghi viaggi.

Ha un disegno molto stabile e risponde benissimo alla guida su strada, offrendo un’esperienza di guida fluida e piacevole. La sua potenza massima di 13 cavalli le permette di raggiungere una velocità massima di 100 km/h, sufficiente per guidare anche in autostrada.

Il peso del veicolo è di 147 kg, mentre gli pneumatici di 14 pollici assicurano una buona stabilità sui vari terreni. Malaguti offre anche la possibilità di personalizzare la moto scegliendo il colore preferito, tra Albero Green, Neve White e Toro Black. Il prezzo di partenza per la Malaguti Madison 125 è di 3699 Euro, rendendola un’ottima opzione economica per chi vuole vivere l’esperienza delle moto senza spendere troppo.

Insomma: la Malaguti Madison 125 rappresenta un’alternativa accessibile, economica e performante per chi vuole soddisfare la propria passione per le moto e allo stesso tempo mantenere uno stile sportivo come quello della Yamaha T-Max, senza spendere troppo e senza necessità di patente B. La moto è facile da usare e offre una guida piacevole, rendendola una valida opzione per i neopatentati che cercano un’alternativa ai mezzi più costosi.

Sophia Melfi

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

8 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

11 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

14 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

17 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

20 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

24 ore ago