Yamaha+ora+si+affida+ai+cinesi%3A+la+novit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
mondofuoristradait
/2023/10/02/yamaha-ora-si-affida-ai-cinesi-la-novita-che-non-ti-aspetti/amp/
Notizie

Yamaha ora si affida ai cinesi: la novità che non ti aspetti

Yamaha ha preso una storica decisione, decidendo di allearsi con una sua competitor cinese per i prossimi progetti nell’ambito dei motori.

Il momento di innovarsi e prendere decisioni importanti arriva per tutti, anche per un colosso riconosciuto del settore motociclistico mondiale come Yamaha. La casa giapponese, fondata nel 1955 a Iwata da Genichi Kawakami e parte di una corporazione nata addirittura nel 1887, ha annunciato una importante svolta nella sua strategia. Inizierà infatti a collaborare attivamente con un’emergente rivale del settore delle motociclette, proveniente dalla Cina: CF Moto.

Yamaha, novità in arrivo (ANSA Foto – Mondofuoristrada)

Negli ultimi dieci anni, le case di produzione cinesi hanno fatto il loro prepotente ingresso sul mercato, sia a livello automobilistico che in quello delle motociclette. Offrendo una qualità decisamente concorrenziale a un prezzo molto vantaggioso e con design accattivanti, le moto cinesi hanno presto conquistato importanti fette di mercato anche all’estero. Non stupisce allora che sempre più aziende leader del settore abbiano aperto a collaborazioni con i player emergenti in questo mercato.

CF Moto è uno di questi. Fondato nel 1989 ad Hangzhou da Lai Guogui, ha rapidamente scalato le vette del mondo delle moto, siglando già nel 2011 una importante partnership commerciale con la KTM. Sei anni dopo, questo accordo di collaborazione si è trasformato in una vera e propria joint venture, e nello stesso anno l’azienda ha debuttato nella Borsa di Shanghai. Infine, nel 2022 CF Moto ha fatto un altro step importante, entrando con una propria scuderia nella classe Moto3 del Motomondiale.

Yamaha e CF Moto: una collaborazione Giappone-Cina che guarda lontano

Adesso, come detto, tocca alla Yamaha venire a patti con l’emergente marchio cinese. Il frutto di questo accordo si chiamerà Zhuzhou CF Motor, e sarà un’azienda controllata per la maggior parte delle quote da CF Moto. Una quota di minoranza l’avrà anche un altro marchio cinese, Tair Yea. Il progetto è di produrre alcuni modelli Yamaha esclusivamente per il mercato cinese, seguendo l’esempio di altre note società del settore.

Una CFMoto 659NK. (CFMoto) Mondofuoristrada.it

L’esempio forse più noto è quello di BMW, che ha stretto un’alleanza con un colosso cinese come Loncin, ma questa strada sta diventando sempre più battuta. Proprio la Yamaha ne è stata in verità una dei pionieri, avendo avuto per oltre 30 anni un accordo di collaborazione con Jianshe, che ha prodotto oltre 5 milioni di modelli destinati al mercato cinese. Adesso, però, con CF Moto si punta a un salto di qualità ulteriore.

Valerio

Recent Posts

Quest’auto elettrica cinese è pericolosa? Pessimi i risultati dei crash test: ha preso 0

Oggi vi parliamo di un'auto elettrica terribile sul fronte della sicurezza, e ci sarà molto…

22 minuti ago

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

8 ore ago

Come 160 Ferrari messe insieme, il misterioso motore nucleare americano che nessuno conosceva: ora spunta fuori

Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…

11 ore ago

Quali auto consumano di più gli pneumatici? Questi modelli se li “mangiano”

Secondo un'analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo…

14 ore ago

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

17 ore ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

20 ore ago