Alfa+Romeo+si+d%C3%A0+anche+alle+moto%3F+Il+modello+%C3%A8+da+non+credere%2C+appassionati+in+delirio
mondofuoristradait
/2023/09/30/alfa-romeo-si-da-anche-alle-moto-il-modello-e-da-non-credere-appassionati-in-delirio/amp/
Notizie

Alfa Romeo si dà anche alle moto? Il modello è da non credere, appassionati in delirio

L’Alfa Romeo e il motociclismo sono da sempre due poli opposti, o forse no? Alcune news sanno come stupire.

Alfa Romeo e motociclismo, più o meno da sempre, rappresentano due poli opposti. Anzi, non opposti, proprio di due pianeti diversi. Lo dice la storia stessa del fenomenale brand italiano, nato addirittura prima di Ferrari, e che ha incontrato la gloria eterna proprio all’interno dell’automobilismo.

Alfa Romeo (mondofuoristrada.it)

Sono tante le vetture e i progetti che ci hanno fatto capire che la vocazione del brand in questioen fosse quella delle quattro ruote. E ancora oggi la storia non cambia, anzi.

Siamo però sicuri che questo rispecchi la totalità dei prodotti Alfa Romeo? Sì, ne siamo sicuri, a meno che non venga poi fuori qualcosa che né l’appassionato più incallito e né l’addetto ai lavori più attento abbia mai notato prima d’ora. Possiamo dire che qualcosa del genere, in un certo senso, nelle ultime ore è venuto fuori. Diffiicle, francamente, anche solo da immaginare.

Alfa Romeo, una moto del Biscione? Di cosa si tratta

Avete mai immaginato una motocicletta targata Alfa Romeo? Come dite, soltanto immaginare una cosa del genere è da pazzi? Beh, forse. Ma qualcuno l’ha davvero pensata a due ruote. In un video presente anche su YouTube, si può notare una realizzazione molto speciale: una motocicletta con tanto di motore boxer a quattro cilindri, classico delle Alfasud e Alfa 33. Una sorta di monster-bike capace di mixare praticamente ogni cosa. Si tratta di una produzione interamente artigianale del ventesimo secolo. Sembra una sorta di cafè-racer come tante, ma è davvero più di una semplice moto modificata e allestita a dovere.

Dal look anni ’70, anche perché è stata realizzata in quel preciso periodo storico, di questa moto si possono notare le testate rosse con scritte di vario tipo dell’Alfa Romeo. L’alimentazione singola Weber e la trasmissione – forse a cardano – la rendono sicuramente unica. Altri componenti fanno pensare a richiami – nemmeno troppo velati – nei confronti di Yamaha e Laverda. Un’idea travolgente, impressionante e difficile anche soltanto da formulare a parole. L’erogazione del quattro cilindri di derivazione Alfasud non è per tutti, nemmeno lato automobile.

Figurarsi su una motocicletta. Anche perché il freno posteriore a tamburo e quelli anteriori a disco, di quasi cinquant’anni fa, non fanno presagire niente di buono in mano a motociclisti poco esperti. Come progetto niente male, questo è certo e davvero difficile da discutere, ma meglio lasciarla in garage. Non si sa mai cosa può succedere nelle mani sbagliate…e anche in quelle giuste.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

3 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

11 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

14 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

17 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

20 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

23 ore ago