Quali sono le automobili preferite dalle ragazze? Ecco i modelli più amati e le ragioni per cui sono un must per loro.
Quando si acquista una macchina nuova il momento della scelta è sempre il più difficile. come si fa a capire se un dato modello sarà adeguato per le nostre esigenze? Effettivamente non è semplice indovinare ad occhi chiusi. Ecco perché è sempre bene fare una prova su strada prima di comprar
Neppure tanto incredibilmente i gusti e le necessità cambiano se si è di sesso maschile o femminile e noi proveremo a svelare cosa desiderano le ragazze quando si recano in un concessionario.
La FIAT 500 è sicuramente un grande classico. rivista nel 2015, è stata dotata di un paraurti e di fanali che la rendono piuttosto accattivante. gli interni sono ricercati e dotati di schermo da 5 o 5 pollici, con radio, navigatore e diverse app. Facile da guidare e dai bassi consumi, ha un’unica pecca: è molto ridotta negli spazi.
La Lancia Ypsilon è simbolo di eleganza. Anch’essa è stata recentemente aggiornata nel reparto tecnologico. Gli ADAS però non sono ancora al top. Le versioni prodotte sono a benzina, mild-hybrid e GPL da 69 cv. Attenzione anche ai freni, non particolarmente reattivi, ma se si guida in città va più che bene.
La Nissan Micra è bella grintosa e può essere personalizzata. Avanzata sotto il profilo della sicurezza, vanta ad esempio la frenata automatica, il rientro in corsia e i sensori per l’angolo cieco. Il tre cilindri a benzina garantisce una guida piacevole. Occhio alla visibilità posteriore limitata.
La Toyota Yaris è decisamente comoda internamente ed ha buone dotazioni come il cruscotto digitale e il sistema multimediale. Il sistema ibrido garantisce una guida fluida e consumi ridotti. Anche sul fronte sicurezza è messa bene. I dettagli lasciano però a desiderare ed è un po’ rumorosa.
Non manca la FIAT Panda con la sua versatilità. Ben rifinita ed accogliente, è perfetta per chiunque a qualunque età. Interessante la possibilità di piegare il sedile anteriore del passeggero per aumentare lo spazio nel retro. Agile e confortevole, rinuncia all’avanguardia tecnologica.
Chi la possiede l’adora. E’ la Smart Fortwo. La parcheggi dove vuoi, è maneggevole e scattante. La posizione rialzata permette di vedere bene cosa succede in strada. Il pacchetto airbag è completo. Realizzata solo in versione elettrica, ha scarsa autonomia.
Con la Mini si entra nella storia. Con due potenze a disposizione da 178 cv e 231 cv nella variante John Cooper Works, è fluida e reattiva. Lo sterzo è preciso e gli interni sono ben curati. Dietro si sta stretti e anche il bagagliaio è striminzito.
Se si cerca versatilità, sicurezza e tecnologia la Renault Clio è l’ideale. Offre uno spazio modulabile ed è maneggevole. Ben fornita di ADAS, pecca nell’accessibilità al vano posteriore.
Infine la Volkswagen Polo accattivante nell’estetica e dettagliata internamente. E’ una cinque posti capace di contenere fino a 1125 litri di carico. Chi è solito utilizzare maniglie sul soffitto o semplicemente appendervi degli abiti deve rinunciarvi in quanto non sono presenti.
Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…
Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…
Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…
Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…