Sembra+una+Vespa%2C+ma+%C3%A8+pi%C3%B9+moderna+e+costa+pochissimo%3A+che+affare%2C+lo+vogliono+tutti
mondofuoristradait
/2023/09/26/sembra-una-vespa-ma-e-piu-moderna-e-costa-pochissimo-che-affare-lo-vogliono-tutti/amp/
Fuori tutto

Sembra una Vespa, ma è più moderna e costa pochissimo: che affare, lo vogliono tutti

All’apparenza può sembrare una Vespa, ma in realtà è piaciuto moderna e il prezzo è inferiore anche al noto modello di due ruote: i dettagli.

È elettrico, e già questo rappresenta una grande novità rispetto ai tempi, ed è equivalente a un 125 cc. Si tratta di uno scooter L3, le cui prestazioni sono superiori alla media, se si seleziona la guida sport. Ma a sorprendere di più è la combinazione fra la qualità delle prestazioni e il prezzo totale del due ruote, ovvero 4,922 euro con ecobonus compreso.

Etriko Rapido (mondofuoristrada.it – YouTube)

Di quale scooter parliamo? Dell’Etriko Rapido. Un motorino italiano, giacché l’azienda che lo propone al mercato è di Parma. Un’impresa che si sta affermando con sempre maggiore credibilità, dopo essere sorta da un ramo del colosso SKG, specializzandosi proprio nella produzione di scooter elettrici. Questo 125 non deve essere sottovalutato, perché è termico e va molto più veloce di altri della medesima categoria. Consente, infatti, di arrivare a un massimo di 100 km/h, sebbene ne siano stati dichiarati 110. Su questo punto si sa che influisce molto il peso del guidatore ma anche del passeggero.

Per girare in città può essere l’ideale. Anzi, l’idea alla base è proporre un modello più accessibile e moderno rispetto alla Vespa, anche nella versione Elettrica 70. Le ruote sono da 12 pollici con specchietti tondi, sella sagomata in un unico pezzo. Ma sicuramente il tratto distintivo più apprezzato è la leggerezza: 75 kg.

Etriko Rapido, le due ruote per girare in città: le caratteristiche dell’elettrico

Facendo parte del settore L3, questo scooter elettrico si può guidare con la patente A1. Già dall’aspetto risulta evidente che non ci sarebbero difficoltà nemmeno per i meno esperti. È molto semplice anche nel design e intuitivo nelle funzioni. Possiede una presa Usb, la strumentazione digitale e Abs di serie. Anche il sistema di batterie è piuttosto valido: in sei ore si ricarica dallo 0% al 100%, mentre l’autonomia dipende dalle modalità di utilizzo e dal tipo di guida. In versione Eco resta nei 100 km dichiarati, in modalità City invece si scende ai 60 km di percorrenza. Se si opta per la guida sport, il dato può ancora essere rivisto.

Vuole sostituirsi alla Vespa ed è elettrica (YouTube) – mondofuoristrada

Unica nota che può far storcere il naso è che il sottosella non prevede uno spazio per il casco, sebbene altri oggetti di dimensioni più modeste possono entravi. Ciò a causa del fatto che proprio lì è posizionato il pacco batterie estraibile. Per le vetture elettriche a due ruote questo dato è abbastanza comune. L’Etriko Rapido è disponibile in varie colorazioni: bianco, nero, verde e grigio. Non resta che provarlo.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Volkswagen, spunta il motore del futuro: avrà dei particolari che lo renderanno unico

In casa Volkswagen si guarda al rilancio dopo anni molto difficili, ed ecco che si…

2 ore ago

Quest’auto elettrica cinese è pericolosa? Pessimi i risultati dei crash test: ha preso 0

Oggi vi parliamo di un'auto elettrica terribile sul fronte della sicurezza, e ci sarà molto…

6 ore ago

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

14 ore ago

Come 160 Ferrari messe insieme, il misterioso motore nucleare americano che nessuno conosceva: ora spunta fuori

Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…

17 ore ago

Quali auto consumano di più gli pneumatici? Questi modelli se li “mangiano”

Secondo un'analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo…

20 ore ago

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

23 ore ago