Vietato+parcheggiare+in+garage%2C+se+hai+una+di+queste+auto+devi+lasciarla+per+forza+in+strada
mondofuoristradait
/2023/09/20/vietato-parcheggiare-in-garage-se-hai-una-di-queste-auto-devi-lasciarla-per-forza-in-strada/amp/
Notizie

Vietato parcheggiare in garage, se hai una di queste auto devi lasciarla per forza in strada

Se possiedi una di queste auto ti conviene non parcheggiarla in garage. Sarai obbligato a lasciarla per strada. C’è un motivo ben preciso.

Il rischio di incendio, quando sei alla guida di un’auto, è probabilmente tra quelli che incutono meno timore, perché non arriveremmo mai a pensare che, tra i pericoli che corriamo al volante della nostra vettura, c’è addirittura quello di una incredibile autocombustione.

I pericoli sono il più delle volte legati al nostro cattivo comportamento, al nostro scarso rispetto per le regole del codice della strada. La maggior parte degli incidenti, anche mortali, lo dicono i numeri delle autorità competenti, sono causati da una guida in stato alterato e da distrazioni fatali, così come da azioni che mettono in pericolo gli altri automobilisti,  i pedoni e finanche noi stessi, come ad esempio parlare al cellulare durante la guida.

Richiamo auto per Stellantis (Mondofuoristrada)

Sia chiaro, sarà capitato a tanti di vedere uscire fumo dal motore e di doversi fermare per strada. A qualcuno sarà anche accaduto di veder uscire fiamme dalla propria auto per un problema improvviso al motore, ma ciò che sta accadendo negli Usa, ha dell’incredibile.

Più di 4.000 veicoli ibridi prodotti da Dodge e Alfa Romeo sono sottoposti nelle ultime settimane a un richiamo urgente per rischio di incendio, secondo i documenti depositati presso la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).

Chrysler ha addirittura richiamato 4.129 vetture facenti parte del lotto di alcuni veicoli elettrici ibridi plug-in: i modelli sono quelli dell’Alfa Romeo Tonale 2023-2024 e Dodge Hornet 2023-2024.

National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) e Stellantis-Chrysler decidono per il richiamo di oltre 4mila veicoli

Errore fatale umano che rischia di mettere in pericolo la vita dei proprietari di queste vetture? Secondo la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) è assolutamente possibile. Alcuni di questi veicoli potrebbero essere stati costruiti con un dado mancante o fissato in modo errato sul cavo positivo della batteria da 12 volt, sia sul modulo di ricarica doppio integrato, così come sui due collegamenti ad alta tensione con messa a terra.

Alfa Romeo Tonale: in alcuni modelli 2023-2024 potrebbero verificarsi incendi nel veicolo a causa di un difetto elettrico (Alfa Romeo press media) – mondofuoristrada.it

Il cavo positivo della batteria da 12 volt e/o il cavo del connettore ad alta tensione potrebbero non essere serrati correttamente, il che potrebbe surriscaldare i collegamenti elettrici e provocare un incendio durante la sosta o la guida. Secondo i documenti NHTSA, si legge testualmente, “l’incendio spontaneo di un veicolo può comportare un aumento del rischio di lesioni agli occupanti e/o lesioni alle persone esterne al veicolo, nonché danni alla proprietà”.

Al di là delle frasi di rito contenute nei documenti ufficiali, è chiaro che se un’auto va in autocombustione il pericolo per il guidatore e gli occupanti può essere davvero altissimo. Al momento non si conferma alcun tipo di incidente, ma NHTSA ha lanciato una giustificata allerta, di concerto con Stellantis, che rappresenta un caso molto raro nel panorama internazionale delle aziende automobilistiche, soprattutto forti di una solida storia alle spalle.

Questo richiamo sarebbe correlato a un problema di assemblaggio in cui il veicolo potrebbe essere stato costruito con cavo positivo della batteria da 12 V allentato e/o connettori ad alta tensione. Stellantis in una nota ufficiale consiglia ai proprietari di parcheggiare all’esterno e lontano dalle strutture chiuse come i garage, fino al completamento della riparazione del richiamo.

I rivenditori ispezioneranno e stringeranno i collegamenti dei cavi secondo necessità, gratuitamente, per verificare se la propria auto appartiene al lotto indicato. La notizia sta facendo chiaramente il giro del mondo. Al momento, per fortuna, non si registra nessun caso di autocombustione, ma la prudenza, di fronte a incredibili vicende del genere, non è mai troppa.

Alfredo Iannacone

Recent Posts

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

6 ore ago

Come 160 Ferrari messe insieme, il misterioso motore nucleare americano che nessuno conosceva: ora spunta fuori

Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…

9 ore ago

Quali auto consumano di più gli pneumatici? Questi modelli se li “mangiano”

Secondo un'analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo…

12 ore ago

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

15 ore ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

18 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

22 ore ago