MotoGP%2C+ufficiale+l%26%238217%3Baddio+del+pilota%3A+correr%C3%A0+in+un+team+rivale
mondofuoristradait
/2023/09/19/motogp-ufficiale-laddio-del-pilota-correra-in-un-team-rivale/amp/
Notizie

MotoGP, ufficiale l’addio del pilota: correrà in un team rivale

Annunciato l’ultimo tassello del domino di mercato iniziato mesi fa, il pilota ha annunciato il trasferimento nel nuovo team.

Continua il mercato piloti in MotoGp a pochi giorni dal quattordicesimo Gran Premio della stagione, preciso per sabato 24 settembre nel Buddh International Circuit, in India.

Il pilota annuncia il trasferimento nel nuovo team (ansafoto.it) mondofuoristrada.it

Dopo la gara di San Marino, terminata con la vittoria di Jorge Martin davanti a Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia, che aveva portato ai test tanto chiacchierai del lunedì, i piloti continuano a cambiare team.

Tantissime le voci su Marc Marquez al termine di quel weekend. Lo spagnolo deve decidere se proseguire con Honda o, come riportato da numerose indiscrezioni, trasferirsi al team Gresini, dove troverebbe una Ducati e suo fratello Alex e dove potrebbe provare a lottare per il titolo fin da subito.

Una scelta difficile per Marquez, che al momento è in estrema difficoltà in campionato, al diciannovesimo posto della classifica piloti con soli 31 punti e zero podi conquistati. Attenzione, però, perchè il destino di Marc Marquez potrebbe cambiare a causa di un domino di mercato che si è finalmente concluso e che chiude una porta al campione spagnolo.

Morbidelli passa al team Parma, l’intreccio di mercato

Franco Morbidelli, che aveva annunciato l’addio al team Yamaha ufficiale qualche settimana fa, passa al team Pramac. È l’ultima casella del domino di mercato iniziato con Alex Rins che aveva annunciato il passaggio in Yamaha poco dopo l’addio di Morbidelli. Ecco allora che Joahnn Zarco approfitterà del posto in Honda LCR dove andrà a sostituire proprio Rins e lasciando un bel sellino disponibile, che dal 2024 verrà occupato da Morbidelli.

Morbidelli passa al Team Pramac (ansafoto.it) mondofuoristrada.it

Un cambio radicale per il pilota italiano, che quest’anno non è mai salito sul podio e, al momento, occupa la dodicesima casella della classifica con 66 punti. Una stagione complessa, figlia dei problemi generali che la Yamaha ha avuto tutto l’anno anche con Fabio Quartararo, ugualmente in difficoltà.

La prossima potrebbe essere finalmente la stagione del riscatto per Franco Morbidelli, che su Ducati potrebbe tornare ad essere competitivo e, perché no, mettersi al centro della lotta per il titolo. D’altronde Jorge Martin con la stessa moto sta dando filo da torcere a Pecco Bagnaia, campione in carica e leader del campionato, e non sembra assolutamente voler mollare. Occhio al 2024 perchè ci sono state tante sorprese finora, e potrebbero addirittura non essere finite qua.

Giorgio D'Andrea

Recent Posts

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

19 minuti ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

8 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

11 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa già gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

14 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

17 ore ago

John Elkann e quell’investimento che pochi conoscono: altro che Stellantis, ha deciso di puntare sulle moto

John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo…

20 ore ago