Ford+fai+da+te+stile+IKEA%3A+se+la+fa+di+legno+in+casa+e+va+una+bomba
mondofuoristradait
/2023/09/19/ford-fai-da-te-stile-ikea-se-la-fa-di-legno-in-casa-e-va-una-bomba/amp/
Notizie

Ford fai da te stile IKEA: se la fa di legno in casa e va una bomba

E’ possibile costruirsi un’auto da soli? Papà e figlio  ci sono riusciti e il risultato ha davvero dell’incredibile.

Se da anni ci si può tranquillamente assemblare in autonomia i mobili di casa grazie all’intuizione di Ingvar Kamprad che nel 1943 fondò IKEA , perché mai non si dovrebbe poter alzare l’asticella e pensare di essere in grado di mettere assieme qualcosa di più impegnativo come può essere un’automobile?

Ford in legno, così un uomo ha fatto un regalo al padre (You Tube) – Mondofuoristrada.it

Lo sanno bene papà e figlio che, innamorati di un modello in particolare, hanno deciso di riprodurlo pur senza utilizzare il classico materiale che ci si aspetterebbe per una quattro ruote. Di quale esemplare si tratta lo scoprirete qui di seguito.

Dal foglio alla realtà, così si realizza una vettura con il fai da te

Le repliche in legno delle macchine moderne sono molto diffuse e ce ne sono di tutte le forme e le dimensioni, ma la Ford F-150 Raptor al centro della nostra storia va oltre ogni immaginazione per bellezza e perfezione. La sua peculiarità sta nel fatto che non è solo un involucro che ricalca un mezzo a motore, ma la si può effettivamente guidare e l’interno è piuttosto capiente.

Protagonisti di questa impresa sono un bambino e il suo papà i quali, partendo da un progetto su carta, hanno via via plasmato l’auto a grandezza naturale. Usufruendo di un’officina dotata di tutte le attrezzature per affrontare l’operazione, l’uomo ha dapprima creato un telaio con barre metalliche, quindi ha applicato i due assi con sospensioni e le ruote. Sigillato il tutto tramite saldatura ha aggiunto il resto dell’intelaiatura e passato una mano di antiruggine.

Conclusa la parte più semplice, è quindi passato a quella più complessa, ovvero quella dedicata alla costruzione in legno. Tagliate ad hoc due assi di tipologia differente, ha creato le fiancate, i passaruota e i paraurti. Un lavoro minuzioso e rifinito in ogni dettaglio, compreso il taglio per ospitare la targa.  Essendo un autocarro le linee sono state mantenute aggressive, così come è stato riprodotto in modo fedele all’originale il cassone. Rivestito l’intero veicolo, anche internamente, l’artista, se così lo possiamo definire, ha proceduto a segnare con un gessetto giallo tutte le sezioni da intagliare, come ad esempio le maniglie e con una motosega ha rimosso le parti in eccesso per conferire al mezzo delle forme quanto più vicine a quelle di un’autovettura reale e con il flessibile ha poi  grattato e rese lisce le superfici, aggiungendo ulteriori intagliature come le maniglie laterali e quella posteriore del cassone.

Come costruire un’auto in legno (You Tube) -Mondofuoristrada.it

Lavorare sull’esterno non basta. Se riproduzione deve essere, bisogna compierla in toto. Ed ecco arrivare pure il cruscotto con una tipo di legname differente, il quadro, il volante e pure un dashoboard in chiave contemporanea.

Al piccolo di casa è toccato il compito di applicare tutti gli altri elementi come la griglia con tanto di scritta Ford e la targa. Incorporati i sedili, rigorosamente in legno, e passata una vernice lucidante. In ultimo sono stati inseriti i vetri e le luci. Vi chiederete chi fine abbia fatto una volta completato. Beh, è stato semplicemente recapitato al padre dell’autore come regalo.

Chiara Rainis

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

2 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

5 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

8 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

11 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

14 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

18 ore ago