Motori+termici%2C+la+svolta%3A+l%26%238217%3Balleanza+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto
mondofuoristradait
/2023/09/17/motori-termici-la-svolta-lalleanza-che-puo-cambiare-tutto/amp/
Notizie

Motori termici, la svolta: l’alleanza che può cambiare tutto

Sembra che i motori termici non siano ancora morti, tutt’altro: potrebbe succedere qualcosa prima dello stop previsto entro il 2035 che renderà le case produttrici in grado di affrontare nuove sfide…

Molti marchi produttori non vogliono proprio rassegnarsi a dire addio ai motori termici: non è soltanto una questione tradizionalista o conservatrice, visto che convertire interi impianti di produzione dal termico all’elettrico è una questione da miliardi di Euro e che non abbiamo ancora nemmeno la garanzia totale che dal 2035 le automobili a motore termico saranno totalmente vietate in Europa.

I motori termici torneranno in auge (Canva) – Mondofuoristrada.it

Quali sono le opzioni per chi vuole salvare i motori termici? La prima è più immediata nonché quella presa in considerazione da importanti realtà del panorama dell’automotive come molti marchi del Gruppo Stellantis è l’approvazione dei cosiddetti biocarburanti su cui l’Unione Europea è ancora molto divisa. Paesi come l’Italia e la Germania considerano questa misura fondamentale per il futuro.

Recentemente uno dei colossi del mondo automobilistico che si è opposto con maggiore decisione all’idea che l’elettrico sia l’unica strada percorribile sotto il piano della transizione ecologica ha avviato una promozione dei carburanti biologici assieme ad un’altra realtà che ha tutto l’interesse affinché questi motori non muoiano. Vediamo cosa è successo.

Si al biocarburante

Come abbiamo accennato il Gruppo Stellantis è interessatissimo alla questione dei biocarburanti, non tanto perchè l’elettrico non piaccia a Carlos Tavares e i suoi ma perchè la realtà europea sostiene giustamente che paesi come Cina e Giappone si mangerebbero letteralmente la concorrenza se dovessimo dire addio ai motori termici, essendosi mossi più rapidamente.

Tra i brand europei Stellantis è quello che spinge di più per salvare i motori tradizionali (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Da qui, l’alleanza inedita tra il Gruppo Stellantis e Saudi Aramco, compagnia petrolifera araba che ha avviato una collaborazione con il costruttore di automobili quotato in borsa per promuovere l’utilizzo di carburanti ecologici. Aramco che è responsabile di una buona percentuale di emissioni nocive legate al traffico automobilistico propone un modello di studio.

Secondo la compagnia saudita, se esattamente in questo momento 28 milioni di automobili alimentate a petrolio e derivati passassero al biocarburante, l’inquinamento nei prossimi venticinque anni calerebbe di 400 milioni di tonnellate di CO2 che non è un brutto risultato. Non parliamo però di un progetto facile da realizzare e soprattutto, l’Europa deve ancora prendere la decisione che le case produttrici attendono ormai da quasi un anno, senza sapere quando arriverà.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Stellantis, problema serio: scatta un altro stop nello stabilimento

Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed…

2 ore ago

Dacia, l’annuncio sulle auto del futuro che taglia le gambe a tutti: cosa sta accadendo

Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…

5 ore ago

Il Cybertruck ora è un problema persino per Tesla: la decisione a sorpresa della Casa madre

E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…

8 ore ago

Le auto termiche sopravviveranno? L’Italia ha proposto la svolta ai burocrati di Bruxelles

Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…

11 ore ago

Questo è il SUV meno sicuro in assoluto: malissimo ai test NCAP, ha preso zero ai test

Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…

15 ore ago

Elton John, all’asta un gioiello della sua collezione privata: è un’auto unica nel suo genere

Il cantante inglese ha deciso di cedere una delle sue vetture più belle. Un bolide…

23 ore ago