Caro+benzina%2C+allarme+totale+in+Italia%3A+l%26%238217%3Bannuncio+%C3%A8+una+vera+batosta
mondofuoristradait
/2023/09/16/caro-benzina-allarme-totale-in-italia-lannuncio-e-una-vera-batosta/amp/
Notizie

Caro benzina, allarme totale in Italia: l’annuncio è una vera batosta

Non smette di far discutere il prezzo di benzina e gasolio in queste settimane. Valori altissimi per quanto riguarda le pompe italiane.

Se nel 2022 la grande paura di tutti i cittadini italiani ed europei riguardava i costi dell’energia, soprattutto dopo lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, nel 2023 c’è qualcos’altro che spaventa e dà da pensare a tutti i consumatori.

Rischio di ulteriori aumenti per la benzina in Italia (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Stiamo parlando del tanto chiacchierato caro benzina. Ovvero l’aumento sconsiderato dei prezzi di benzina e gasolio in tutte le pompe di rifornimento su territorio italiano. Fin da gennaio infatti il Governo ha deciso di non attuare il taglio sulle accise, che aveva invece prorogato sotto la gestione di Mario Draghi.

Ecco perché in questi giorni il prezzo medio di benzina e diesel al servito ha raggiunto picchi spaventosi. Addirittura in estate, nelle pompe di benzina in autostrada, si è raggiunto addirittura il costo di 2,50€ al litro. Numeri irragionevoli, soprattutto in un periodo in cui aziende e lavoratori si stanno pian piano risollevando dopo la pandemia.

Carburanti, prezzi ancora in salita: doppia opzione per il Governo

Le brutte notizie però non finiscono qui. Infatti secondo le stime dei mercati, pare che il prezzo generale del grezzo aumenterà ulteriormente, costringendo così gli automobilisti ed i trasportatori a pagare ancora di più per il carburante al litro. Si parla di mesi ancora molto delicati, almeno fino al 2024, senza alcuna tendenza a ribasso.

Le opzioni del Governo per frenare il caro benzina (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Colpa della richiesta moltiplicata di benzina e gasolio dopo il periodo scarso e più quieto della pandemia da Covid-19. Per questo motivo si rischia un’inflazione sempre più elevata. Il Governo Meloni intanto dovrà valutare delle soluzioni per evitare ripercussioni concrete sui portafogli dei cittadini.

Secondo La Repubblica sarebbero due le opzioni al vaglio degli organi decisionali. La prima è indire una sorta di Bonus Benzina, dedicato in particolare alle fasce più deboli che verrebbero agevolate sul carburante in base al loro reddito. L’alternativa è quella di agire con le accise mobili, che garantirebbe uno sconto trasversale superata una certa soglia di prezzo, ovvero oltre i 2 euro al litro.

Associazioni a tutela di cittadini e società, come Faib Confesercenti e Assoutenti, si sono schierate dalla parte dell’accisa mobile, mentre il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso sembra proiettato maggiormente verso l’introduzione di una social card che garantirebbe un bonus ai meno abbienti.

Keivan Karimi

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

4 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

7 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

10 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

13 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

16 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

20 ore ago