Tesla%2C+rivoluzione+epocale%3A+elettrica+low+cost+per+triturare+il+mercato
mondofuoristradait
/2023/09/13/tesla-rivoluzione-epocale-elettrica-low-cost-per-triturare-il-mercato/amp/
Notizie

Tesla, rivoluzione epocale: elettrica low cost per triturare il mercato

Tesla è pronta alla rivoluzione: Elon Musk vuole conquistare il mercato con una nuova elettrica low cost. 

La Tesla ha incisa a caratteri cubitali nel proprio DNA la parola innovazione. Non è un caso che l’azienda statunitense sia considerata una delle realtà più lungimiranti e orientate al progresso non solo del mondo delle automobili ma di tutta l’industria.

Rivoluzione Tesla -Mondofuoristrada

Quando il termine “sostenibilità ambientale” non era ancora dibattuto come fortunatamente è oggi e l’idea di automobili green sembrava una utopia la casa automobilistica di Elon Musk ha saputo guardare oltre e anticipare quello che il futuro avrebbe riservato assicurandosi una posizione di leadership.

Anche oggi che quasi tutte le grandi aziende del settore hanno ormai virato verso la produzione di automobili sostenibili Tesla continua ad essere pioniera e a guidare la fila. Il colosso statunitense non ha intenzione di dilapidare il gap dalle concorrenti accumulato nel tempo grazie alla transizione verso l’elettrico ed è già pronta alle prossime mosse.

L’obbiettivo dell’azienda si può tradurre in una sola parola: accessibilità. Dopo il difficile periodo della pandemia e le difficoltà nel rapportarsi ad un mercato ora ricco di competitors Tesla ha virato verso una politica di abbassamento dei prezzi e ampliamento del target della clientela: la mobilità elettrica potrà davvero arrivare ad avere costi accessibili a tutti?

Tesla, la nuova auto sarà low cost!

Un passo decisivo in tal senso arriverà con l’ultimo progetto Tesla. L’azienda di Elon Musk ha in mente di lanciare sul mercato un’auto da appena 25.000 dollari, un prezzo nettamente inferiore a quello dei modelli attualmente in circolazione del marchio.

Elon Musk convinto dal progetto di un’elettrica low cost (AnsaFoto – Mondofuoristrada)

L’eccentrico miliardario proprietario dell’azienda inizialmente non sembrava troppo convinto della decisione, ma la prospettiva presentatagli dai suoi collaboratori lo ha convinto a sposare il progetto. Sarà un’auto a bassi costi di produzione, visto che sarà prodotta in fabbriche già esistenti e operative e userà risorse e linee di assemblaggio già a disposizione dell’azienda.

Costruire un modello elettrico a basso costo era nei piani dell’azienda da lungo tempo (attualmente la più economica Model 3 costa comunque circa 40.000 dollari), ma è stata resa una necessità impellente dalla forte concorrenza dei modelli cinesi e dal crollo delle vendite in alcuni importanti mercati, tra cui proprio il paese del Dragone.

L’azienda ha fissato un obbiettivo di crescita del 50% irraggiungibile se non con la creazione di un’auto accessibile a tutti, che possa essere appetibile in tutto il mondo, maneggevole e dal basso costo.
Questo nuovo progetto del colosso statunitense potrebbe certamente rivoluzionare il mercato e fare impennare in modo importante i numeri di vendita del settore delle automobili elettriche, che in alcune parti del mondo fatica ancora a decollare proprio per i costi importanti.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

38 minuti ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

4 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

7 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

10 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

13 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

17 ore ago