Ricarica+rapida+o+lenta%3F+Quale+crea+pi%C3%B9+problemi+alle+batterie+delle+auto+elettriche
mondofuoristradait
/2023/09/13/ricarica-rapida-o-lenta-quale-crea-piu-problemi-alle-batterie-delle-auto-elettriche/amp/
Notizie

Ricarica rapida o lenta? Quale crea più problemi alle batterie delle auto elettriche

Il mondo dell’automobilismo è sempre più incentrato sull’elettrico, ma quale modalità di ricarica è la migliore veramente? Scopriamolo.

L’elettrico è sempre più ingombrante e importante all’interno delle vite di tutti noi. Del resto, è la tecnologia del futuro. Il punto d’incontro fra aziende e Governi vari si è tradotto da tempo in una data specifica: 2035.

Auto elettriche, cosa c’è da sapere sulla ricarica (mondofuoristrada.it – Canva)

Che altro non è che l’anno in cui avverrà la tanto agognata transizione elettrica che dovrebbe favorire l’esordio da protagonista dei veicoli a zero impatto ambientale sul mercato e l’uscita di scena – se non concreta quantomeno metaforica – di mezzi di trasporto tradizionali come quelli a benzina e diesel. Questo è tutto ciò che abbiamo a livello di certezze.

Tutto il resto, invece, è da valutare attentamente. A partire dalla questione delle ricariche elettriche. E’ meglio che siano veloci o lente? A questa domanda tenteremo di rispondere all’interno di questo articolo. Anche perché è meno banale di ciò che si può anche solo lontanamente immaginare.

Ricarica elettrica, una questione non banale: i dettagli

La ricarica elettrica è molto importante per un’automobile a zero emissioni. Ecco perché l’impatto di una ricarica rapida – in corrente continua – che potrebbe avere sulla batteria nel lungo periodo preoccupa più di un papabile compratore futuro. La questione è: quanto si degraderà la cella? A questa domanda ha provato a rispondere la società di consulenza americana Recurring Auto; quest’ultima ha analizzato i dati di rifornimento di oltre 12500 Tesla negli Stati Uniti.

Ricarica elettrica, lo studio che sorprende (mondofuoristrada.it – Canva)

L’azienda ha confrontato i dati dei veicoli ricaricati in corrente continua per almeno il 90% del tempo in corrente alternata. I risultati hanno mostrato che la differenza è praticamente minima, e questo nonostante i metodi di ricarica siano essenzialmente diversi. In particolar modo, il tasso di degrado dell’autonomia si è mostrato simile. Un risultato ottenuto dai costruttori di tutto il mondo, che dopo diversi anni di test hanno portato davvero ad un grandioso livello lo sviluppo delle macchine del futuro.

Hanno in particolar modo investito moltissimo sui sistemi di protezione e raffreddamento dei pacchi batterie. Chiaramente la scelta fra corrente alternata e continua non è l’unico fattore che può influire sulla durata a lungo termine del pacco batterie. Anche le temperature estreme e gli stati di carica continuativi possono fare la differenza. Di certo però si tratta di uno studio molto importante, che ci dà un’idea di quanti investimenti e di quanto lavoro ci sia dietro a risultati che riteniamo davvero importanti e non da poco.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

6 ore ago

Come 160 Ferrari messe insieme, il misterioso motore nucleare americano che nessuno conosceva: ora spunta fuori

Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…

9 ore ago

Quali auto consumano di più gli pneumatici? Questi modelli se li “mangiano”

Secondo un'analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo…

12 ore ago

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

15 ore ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

18 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

22 ore ago