Dacia+sbaraglia+il+mercato%3A+la+nuova+auto+coster%C3%A0+solo+5000+euro%2C+tremano+i+competitor
mondofuoristradait
/2023/09/13/dacia-sbaraglia-il-mercato-la-nuova-auto-costera-solo-5000-euro-tremano-i-competitor/amp/
Fuori tutto

Dacia sbaraglia il mercato: la nuova auto costerà solo 5000 euro, tremano i competitor

Dacia, concorrenza incredibile. L’azienda è pronta a conquistare il mercato: la nuova auto costerà solo 5.000 euro.

La Dacia è ormai a tutti gli effetti tra i colossi dell’industria dei motori a livello mondiale. L’azienda rumena ha saputo sfruttare al meglio non solo l’appartenenza ad un gruppo solido e affidabile come quello Renault, ma anche le tendenze del mercato odierno offrendo una proposta al passo con i tempi e perfetta per le esigenze dei potenziali acquirenti.

Per Dacia un 2024 da regina del mercato – Mondofuoristrada.it

Dacia ha saputo fare sue le necessità di risparmio dei suoi clienti proponendo veicoli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Le auto del marchio sono diventare l’emblema del veicolo dalle alte prestazioni ad un basso costo.

La casa automobilistica ha inoltre puntato molto nel settore dei SUV, predominante nel mercato odierno, conquistando un ruolo di leadership per quanto riguarda il segmento. Non è certamente un caso che i numeri di vendita dell’azienda siano letteralmente schizzati alle stelle nell’ultimo periodo. La strategia si è rivelata a dir poco vincente.

Dacia, un 2024 da regina del mercato

Il marchio non ha intenzione di fermarsi qui. Il 2024 inizierà nel migliore dei modi con l’arrivo del SUV Fastback, un autentico gigante della strada. Potrà trasportare ben 7 passeggeri e farà della solidità il suo marchio di fabbrica.

In uscita anche l’attesissima Dokker, che sarà disponibile in versione ibrida a benzina (il motore sprigionerà 145 CV di potenza) ma anche totalmente elettrica con motore da 136 CV.

La Dacia ha sin qui preferito continuare a dedicarsi ad automobili con motori tradizionali. Il passaggio all’elettrico vista la forte concorrenza cinese e la disparità dei costi di produzione con il paese del Dragone sarà una vera sfida. L’azienda rumena sembra però pronta a muovere i primi passi verso una concorrenza serrata: è pronto il progetto di un mini modello sulla scia della FIAT Topolino dal prezzo di circa 5.000 euro.

Per Dacia un 2024 da regina del mercato (Renault Media) – Mondofuoristrada.it

Arriverà anche la nuova Dacia Bigster, che propone una vasta scelta per quanto riguarda la gamma motori. Il benzina da 1.0 litri a tre cilindri sarà disponibile nella tradizionale veste da 90 CV ma anche in versione bifuel benzina-Gpl da 100 CV. In fase di valutazione il motore turbo a benzina da 1.3 litri a quattro cilindri, la variante diesel da 1.5 dCi, e un possibile modello ibrido da 140 Cv.

L’azienda prosegue inoltre lo sviluppo del nuovo SUV compatto Dacia C-Neo. Dalle prime indiscrezioni è trapelato che il modello dovrebbe avere lunghezza di circa 4,40 metri. Come nel suo stile, insomma, Dacia è pronta a soddisfare ogni tipo di esigenza dei potenziali acquirenti. L’agenda è davvero fitta. Il marchio rumeno intende continuare a grandi passi il suo processo di espansione.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

1 ora ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

9 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

12 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

15 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

18 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

21 ore ago