Cambiano+per+sempre+i+distributori+di+benzina%2C+svolta+rivoluzionaria%3A+cosa+cambia
mondofuoristradait
/2023/09/13/cambiano-per-sempre-i-distributori-di-benzina-svolta-rivoluzionaria-cosa-cambia/amp/
Notizie

Cambiano per sempre i distributori di benzina, svolta rivoluzionaria: cosa cambia

C’è un Paese che ha preceduto tutti, ma presto i distributori di benzina potrebbero cambiare dappertutto: cosa ci aspetta.

Purtroppo non è del caro prezzo della benzina che andremo a parlare oggi. Per quello si spera si trovino soluzioni a breve, ma c’è qualcos’altro che interessa proprio i distributori di carburante da cui ci rechiamo nel nostro quotidiano. I distributori di benzina presto non saranno più come li conosciamo noi. Va da sé che tante cose cambiano forma grazie al progresso ed anche i distributori si adatteranno.

Distributori di benzina, presto cambierà tutto (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

Il mondo stradale sta cambiando grazie all’ingresso dell’elettrico ed infatti è proprio quello che interesserà a breve le aree di servizio. L’Italia soprattutto, figura tra i Paesi con maggior difficoltà per quanto riguarda la manutenzione delle auto elettriche. Da noi le colonnine per la ricarica sono ancora troppo poche per far sì che l’innovazione possa davvero prender piede. Chi pensa a comprare una vettura elettrica infatti, è spaventato anche da questo dato e talvolta c’è chi rinuncia.

Benzina, nuovo terremoto: tutto stravolto

La Germania da questo punto di vista si trova già molto più avanti dell’Italia e di diversi stati. Lì infatti i distributori di carburante dovranno avere tutti anche degli stalli per la ricarica dell’elettrico. Olaf Scholz, il cancelliere tedesco, avrebbe secondo Reuters, annunciato i progetti futuri tramite la sua presenza all’AA Mobility di Monaco e spiegato che ben presto l’80% dei distributori sparsi per la Germania saranno costretti ad avere anche gli spazi di ricarica per macchine elettriche.

Ogni colonnina dovrà inoltre avere un minimo di potenza di 150 kW. Per adesso, l’unica cosa che non è chiara è entro quanto tempo la legge entrerà in vigore. Ad ogni modo quello tedesco è un Paese che già ha ampiamente aperto le porte all’elettrico che tra l’altro, piaccia o no, è il futuro. A differenza delle circa 30.000 colonnine per la ricarica presenti in Italia, la Germania ne ha infatti già 90.000.

Colonnina ricarica elettrica (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

Infatti è lì che la vendita sta già andando in un altro modo e volge per il meglio. La Germania risulta aver già venduto per l’appunto, 1,2 milioni di auto elettriche con la speranza che si possa arrivare entro la fine del decennio a ben 15 milioni di modelli elettrici in tutto il Paese.

Sicuramente l’idea di Scholz avrà un ottimo seguito. In questo modo i distributori di benzina non andrebbero man mano a ‘morire’, continuando ad essere poli di interesse per chi ha bisogno di ricaricare la propria auto. Non è quindi da escludere che anche l’Italia possa seguire l’esempio tedesco nei prossimi anni.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

8 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

11 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

14 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

17 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

20 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

24 ore ago