Tragedia+sfiorata+a+bordo+di+un+bolide+da+1200+CV%3A+%26%238220%3BTrappola+mortale+%26%238221%3B+%7C+Il+racconto+di+un+campionissimo
mondofuoristradait
/2023/09/11/tragedia-sfiorata-a-bordo-di-un-bolide-da-1200-cv-trappola-mortale-il-racconto-di-un-campionissimo/amp/
Fuori tutto

Tragedia sfiorata a bordo di un bolide da 1200 CV: “Trappola mortale ” | Il racconto di un campionissimo

Uno dei campioni più forti dello sport internazionale rischiò grosso dopo un incidente con questa autovettura dalla potenza incredibile.

Nella storia dell’industria automobilistica diversi marchi internazionali, più o meno di successo, hanno sognato e sperato di realizzare una vettura che potesse rappresentare il ‘non plus ultra’ della supercar moderna.

L’incidente quasi fatale per il noto campione sportivo (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Aziende che hanno tentato di emulare la classe, la potenza e la velocità di auto come Ferrari, Lamborghini o Bugatti. Ma non sempre i risultati sono stati positivi né troppo sicuri per chi guidasse certe vetture.

È il caso della storica Vector W8, un’autovettura sportiva modello coupé disegnata da Jerry Wiegert e prodotta dalla casa automobilistica statunitense Vector Motors dal 1989 al 1993. L’idea dell’azienda made in USA era proprio quella di mettere in vendita un veicolo che non avesse nulla da invidiare ai noti marchi sportivi internazionali.

La spaventosa Vectos W8 e l’incidente di André Agassi

La Vector circa 30 anni fa montava un motore V8 da 5.735 centimetri cubici con una potenza ufficiale da 650 cavalli, ma fra i ben informati si parlava addirittura di potenze pari al doppio, 1.200 cavalli. Un’auto spaventosa e ultra-veloce per quel periodo, visto che all’epoca le grandi supercar non superavano i 500 CV.

La Vector W8 e l’incidente occorso ad Agassi (via Youtube) – Mondofuoristrada.it

Addirittura c’era chi ammetteva che la Vector W8 potesse raggiungere su strada una velocità fino a 350 km/h, qualcosa di mostruoso che però non è mai stato confermato da test su pista. Tanto veloce quanto pericolosa: la supercar statunitense infatti divenne celebre per un terribile incidente occorso a André Agassi, uno dei tennisti più forti di sempre.

Agassi raccontò che un giorno, mentre girava sulla Vector con suo fratello, sentì un forte odore di bruciato. Aprendo il portellone posteriore trovò la tappezzeria completamente in fumo. Secondo le analisi dei meccanici, i tubi di scarico si erano surriscaldati e avevano quindi attaccato la moquette, rischiando di far prendere fuoco all’intera auto.

Quest’auto è una trappola mortale, avevamo paura che esplodesse da un momento all’altro” – dichiarò Philip, fratello di André Agassi che era con lui al momento del surriscaldamento. Il tennista statunitense rischiò veramente tanto per colpa di questo difetto meccanico ed ingegneristico che rese la W8 un’auto tanto veloce ed affascinante quanto pericolosa.

Nel 1993 la produzione della Vector W8 si interruppe, per via dell’acquisizione di tale azienda da parte del colosso indonesiano Megatech, la stessa azienda che aveva acquisito anche la Lamborghini. Oggi è un pezzo da collezione per intenditori, visto che sono rimasti in circolazione solo 17 prototipi di questa supercar.

Keivan Karimi

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

3 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

6 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

9 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

12 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

15 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

19 ore ago