Autovelox+non+%C3%A8+niente%2C+arriva+il+velocar%3A+panico+sul+web%2C+volano+multe+%26%238220%3Bpesanti%26%238221%3B
mondofuoristradait
/2023/09/11/autovelox-non-e-niente-arriva-il-velocar-panico-sul-web-volano-multe-pesanti/amp/
Notizie

Autovelox non è niente, arriva il velocar: panico sul web, volano multe “pesanti”

Cosa succede con i nuovi autovelox? Lo sa bene Leonardo Pieraccioni che ha raccontato sul web la sua disavventura con il Velocar, un vero incubo

I sistemi di rilevamento della velocità sono sempre più evoluti grazie alla tecnologia e riguardano sia le strade urbane che extraurbane. Le forze dell’ordine oggi possono contare sul famigerato Velocar, un vero “mostro” tecnologico.

Automobilisti preoccupati con l’arrivo del Velocar (Mondofuoristrada – Ansa)

La prima volta che a livello mediatico abbiamo sentito parlare di lui è stato in seguito ad una disavventura di Leonardo Pieraccioni. Il famoso attore toscano, nei giorni scorsi, si è espresso su una piccola disavventura urbana di cui è stato vittima. Con la sua automobile, per le vie di Firenze, si è imbattuto nei nuovissimi sistemi di rilevamento della velocità, con il Velocar. Praticamente una sorta di tutor applicato alla vie urbane, che lascia pochissimo margine di scampo.

Pieraccioni, come raccontato su un video sul web, è stato “beccato” ad una velocità media di 58 km/h, su un tratto stradale che prevedeva un limite classico di 50. Considerando anche il 5% di tolleranza, l’attore ha pagato per un eccesso di soli 3 km/h. Sul video di Instagram spiega: “Dicono che il Velocar ti possa seguire per almeno 30 o 50 metri. Mio zio teme che lo stia ancora seguendo! Quando ti lascia sto Velocar?”.

Battute simpatiche ma che nascondono anche un minimo di preoccupazione per gli automobilisti italiani.

Il nuovo incubo degli automobilisti italiani: come funziona il Velocar

Ma come funziona il nuovo sistema Velocar, installato recentemente in diverse città italiane?

Partiamo col dire che si tratta di un rilevamento della velocità media in un tratto stradale prestabilito, come avviene con il tutor in autostrada. Il sistema SICVe PM, sui tratti extraurbani, consente alle forze dell’ordine di ricevere la fotografia dei veicoli che hanno superato il limite previsto. Allo stesso modo il Velocar svolte il compito nelle aree urbane.

Come funziona il Velocar (Mondofuoristrada – Ansa)

Si compone di due parti: il radar che monitora la velocità di percorrenza e le telecamere (una in ingresso e una in uscita dal tratto attenzionato) che scattano l’immagine dei trasgressori da inviare alla polizia stradale. Ovviamente anche il nuovo dispositivo mantiene un margine di tolleranza del 5% (minimo 5 km/h). La sanzione prevista (pagata anche da Pieraccioni) varia dai 42 ai 173 euro, come previsto dall’articolo 142 del Codice della Strada.

Rispetto ai normali autovelox, però, bisogna sottolineare come il Velocar non è ancora stato “mappato” sul territorio e quindi non possiamo avvalerci di app o notifiche per accorgerci della loro presenza. Non resta che rispettare pedissequamente tutti i limiti.

Angelo Papi

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

7 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

10 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

13 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

16 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

19 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

23 ore ago