Boom+di+vendite+per+questo+Suv%3A+ad+un+prezzo+del+genere+%C3%A8+un%26%238217%3Boccasione+davvero+imperdibile
mondofuoristradait
/2023/09/10/boom-di-vendite-per-questo-suv-ad-un-prezzo-del-genere-e-unoccasione-davvero-imperdibile/amp/
Fuoristrada

Boom di vendite per questo Suv: ad un prezzo del genere è un’occasione davvero imperdibile

Occasione imperdibile: questo SUV ha un prezzo da urlo. È il preferito degli appassionati e fa registrare numeri da record

Tutti pazzi per i SUV. Circolando nelle nostre strade è facile vedere l’incredibile esplosione che hanno avuto questi modelli. Oggi sono gli assoluti padroni del  mercato, e le maggiori aziende stanno continuando a investire in modo importante sul segmento per garantire prodotti dalle prestazioni sempre più elevate.

Boom di vendite per questo SUV (mondofuoristrada.it)

La concorrenza nel settore è davvero altissima. I modelli a disposizione dei potenziali acquirenti sono davvero innumerevoli. Distinguersi è diventato sempre più difficile. C’è però chi c’è riuscito, e continua a fare registrare numeri da record: ecco i SUV che hanno fatto registrare un vero boom di vendite e hanno rappresentato un’occasione imperdibile.

I migliori SUV: Che occasione!

La Gazzetta dello Sport ha stilato una classifica dei SUV più venduti nel nostro paese. Tra certezze e sorprese, le occasioni per gli amanti di questi mezzi di certo non mancano.

Al quinto posto in graduatoria troviamo la FORD Puma, con 20.056 auto vendute. Il crossover americano è lungo 4,19 cm, con 2,59 di passo. E’ spazioso e confortevole, col bagagliaio da 456 a 1.216 litri. Per quanto riguarda la motorizzazione, fiore all’occhiello di FORD con Ecoboost, l’auto è equipaggiata con un 1.0 tre cilindri mild hybrid e un 1.5 litri benzina. Il motore elettrico è disponibile da 125 Cv, 155 Cv e 160 Cv di potenza. Il motore a benzina nella ST può arrivare a 200 Cv. L’auto può raggiungere la velocità massima di 220 km/h. La trazione è anteriore. Il prezzo del modello va da 27.000 a 35.500 euro.

Poco fuori dal podio la immancabile Dacia Duster. Il marchio rumeno con la sua politica basata su un rapporto qualità/prezzo ha convinto ben 21.336 acquirenti quest’anno. Il SUV è lungo 4,34 metri con 2,67 metri di passo. Il bagagliaio ha una capienza che va da 411 a 1.478 litri. Per quanto riguarda la gamma motori è possibile scegliere il tre cilindri 1.0 benzina da 91 Cv oppure a Gpl da 101 Cv. Salendo di livello il motore a benzina 1.3 litri a quattro cilindri che sbrigiona 150 Cv di potenza. Disponibile anche l’ 1.5 diesel quattro cilindri da 116 Cv. La trazione può essere anteriore o integrale. Il prezzo parte dai 17.750 sino a 25.550 euro per le varianti più costose.

Volkswagen T Roc tra le auto più vendute (Volkswagen.it) – Mondofuoristrada.it

Medaglia di bronzo per la Volkswagen T-Roc con 21.518 immatricolazioni nel 2023. Ha 4,24 metri di lunghezza, 2,60 di passo e capienza di bagagliaio da 392 a 1.290 litri. Per quanto riguarda la motorizzazione si parte dal tre cilindri benzina da 1.0 litro e 110 Cv di potenza. Salendo di livello è possibile scegliere l’ 1.5 quattro cilindri da 150 Cv. Il top per quanto riguarda i motori a benzina è la versione con il 2.0 litri da 300 Cv. Tra le scelte anche il 2.0 litri quattro cilindri a gasolio da 116 o 150 CV. La trazione è integrale. Il prezzo può variare dai 28.500 a 52.050 euro.

Secondo posto per la Toyota Yaris Cross, che nel 2023 ha venduto 22.117 unità. Si tratta di un modello compatto, con i suoi 4,18 metri metri di lunghezza e un passo di 2,56 metri. Il bagagliaio ha capienza da 320 a 1.097 litri. L’auto è equipaggiata con un1.5 litri tre cilindri benzina elettrificato da 116 Cv. Si parte da una base di 28.050 per arrivare a 35.500 euro.

Boom di vendite!

La regina delle vendite non poteva che essere la Jeep Renegade, con 22.857 immatricolazioni. L’auto ha dimensioni spaziose e confortevoli, con 4,24 metri di lunghezza ed un passo di 2,57 metri.
Il bagagliaio va da 351 a 1.297 litri.

Boom di vendite per la Jeep Renegade (Media Stellantis) – Mondofuoristrada.com

Per quanto riguarda la motorizzazione l’auto è disponibile in quattro varianti diverse, benzina, mild hybrid, plug-in e gasolio. Si può scegliere un motore 1.0 tre cilindri da 120 Cv, un motore 1.5 quattro cilindri da 131 Cv e 5,7 l/100 km per passare poi alla plug in, con un quattro cilindri da 1.3 litri da 192 o 241 Cv di potenza-

Si può scegliere se avere la trazione integrale o anteriore, così come tra cambio manuale o automatico. I prezzi variano da 26.300 a 46.400 euro a seconda dell’allestimento scelto.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

7 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

10 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

13 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

16 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

19 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

23 ore ago