Nuovissima Panda a meno di 4 mila euro, tutto vero: occasione imperdibile

Il modello Panda ha conosciuto delle grandi novità nell’ultimo periodo, ma ora c’è una creatura davvero pazzesca che è pronto ad arrivare.

Il mondo dell’automotive vive una fase di transizione, in cui tutti i costruttori stanno operando il passaggio alle emissioni zero. Tra di essi c’è anche la FIAT, che ha da poco svelato la nuova 600e e la Topolino, ma anche la Panda è pronta per ricevere lo stesso trattamento. L’11 di luglio del 2024, infatti, verranno tolti i veli al nuovo SUV di Segmento B che si chiamerà in questo modo, ma le novità non sono finite.

fiat panda offerta
Fiat Panda, che offerta (Mondofuoristrada – FIAT Media Press)

La Panda è un modello molto ambito, e come vedremo a breve, anche in Cina si è deciso di utilizzare questo nome. Tuttavia, il motivo è legato alla somiglianza di due nuovissimi modelli con il simpatico animale, con una delle due creature che era già stata svelata qualche mese fa, mentre l’ultima si è appena svelata al mondo intero e vuole far saltare il banco.

Panda, guardate questo modello davvero assurdo

Il nome Panda è un mito per ciò che riguarda il mondo delle quattro ruote, ma ormai dobbiamo sottolineare come questa denominazione non sia soltanto da associare al marchio Fiat. Qualche tempo fa vi avevamo parlato della piccola vettura elettrica del marchio Geely, un costruttore cinese che sta conoscendo un grande successo in questo periodo, ed ora c’è un’altra grande novità.

Panda Knight in arrivo
Panda Knight che modello (Geely) – Mondofuoristrada.it

Stiamo parlando della Panda Knight, una microelettrica di livello A00 che supporta varie modalità di ricarica. Le dimensioni sono molto simili al modello precedente, che era chiamato Mini, ed è lunga appena 3,135 metri. I sedili posteriori sono abbastanza confortevoli, ma possono essere abbattuti per creare circa 800 litri di spazio, in modo da poter caricare ciò che si vuole a bordo. Questo permetterà agli abitanti del veicolo di caricare sino a circa quattro bagagli, non male per un’auto così piccola.

I colori interni possono essere combinati secondo due diverse livree, verde e bianco. I sedili vengono rivestiti da pelle sintetica spessa, ed all’interno, troviamo un quadro strumenti da 9,2 pollici ed uno schermo a controllo centrale da 8 pollici. La vettura supporta la connettività smartphone, ma anche il controllo remoto tramite app ed anche funzioni Bluetooth.

Il veicolo è davvero molto interessante, ed ora è arrivato il momento di passare all’analisi del motore. Come detto, si tratta di un modello full electric, con un motore che ha una potenza massima di 30 kW, ma anche 110 Nm di coppia come picco massimo. I metodi di ricarica sono ben due, uno di ricarica rapida CC da 22 kW ed una più lenta da 3,3 kW. Per passare dal 30 all’80% della carica è sufficiente un’attesa di mezz’ora.

La vettura ha un segreto, come tutte le auto elettriche cinesi, che sta nel prezzo molto basso, pari a soli 3.700 euro. Per il momento, sarà presente solo sul mercato cinese, e ci sarà da capire se verrà mai immessa in Europa. Se ciò dovesse accadere, con questo prezzo, tutti i costruttori europei inizierebbero a tremare, perché non c’è nessuna auto con queste caratteristiche che costi così poco al momento attuale.

Impostazioni privacy