Risolto+il+problema+delle+buche+in+strada%3A+basta+aggiungere+questo+ingrediente+comunissimo+all%26%238217%3Basfalto+e+il+gioco+%C3%A9+fatto
mondofuoristradait
/2023/08/28/risolto-il-problema-delle-buche-in-strada-basta-aggiungere-questo-ingrediente-comunissimo-allasfalto-e-il-gioco-e-fatto/amp/
Fuori tutto

Risolto il problema delle buche in strada: basta aggiungere questo ingrediente comunissimo all’asfalto e il gioco é fatto

Un vero e proprio marchingegno artigianale può risolvere il difficile problema delle buche su strada. Così l’asfalto può migliorare.

Una piaga enorme per le strade cittadine ed extra urbane di tutto il mondo sono sicuramente le cosiddette buche. Ovvero le voragini, più o meno grandi, che spuntano sull’asfalto per via di una scarsa gestione del manto stradale.

Buche sull’asfalto, ecco il rimedio (Mondofuoristrada.it)

Ogni strada ha bisogno di una forte manutenzione, dovuta all’usura, al continuo passaggio di mezzi pesanti a velocità elevate, ma anche per via delle intemperie metereologiche. Spesso c’è carenza in tutto ciò, anche per una certa gestione che va rivista da parte degli enti comunali.

Per rinforzare l’asfalto delle strade si utilizza tuttora la sabbia, uno strumento naturale che viene estratto da spiagge e fiumi per poter riassestare il fondo del manto stradale. Ma a sorpresa alcune ricerche hanno messo in evidenza come ci sia un altro elemento, molto più facile da reperire, che potrebbe rappresentare una soluzione migliore.

Fondi del caffè al posto della sabbia per rinforzare il manto stradale

Come pubblicato dallo studio del Journal of Cleaner Production, pare che i fondi del caffè possano rappresentare una soluzione alternativa efficace per curare il manto stradale ed evitare l’insorgenza di buche e voragini. La ricerca ha dimostrato come questo elemento di ‘scarto’ prodotto da una delle bevande più consumate al mondo possa essere utile in questi termini.

I fondi del caffè per rinforzare l’asfalto (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Ogni anno vengono prodotti circa 15 milioni di tonnellate di fondi di caffè esausti , la maggior parte dei quali finisce nelle discariche. Secondo la suddetta ricerca si può dare una seconda vita a questo materiale, che avrebbe una capacità di rafforzare l’asfalto almeno pari a quella della sabbia.

Ovviamente bisogna essere più dettagliati nello spiegare tale procedimento. Non basta prendere i fondi del caffè di un qualsiasi bar e riempirvi semplicemente una buca. Per rendere il materiale di scarto utile alla causa serve una lavorazione specifica. Ovvero riscaldando i fondi di caffè a 660 e 962 gradi Farenheit circa in una fornace priva di ossigeno per due ore, per rimuovere la debole sostanza organica e formando una sostanza raffinata chiamata biochar.

Il biochar, in queste due temperature diverse, vengono aggiunte al cemento in proporzioni crescenti, al posto della sabbia, come riempitivo al calcestruzzo, fino al 20% del volume utilizzato. Il test effettuato dai ricercatori pare aver dato risultati ampiamente positivi. Il futuro è già scritto: miscelare i fondi del caffè riscaldati a 662 gradi di media, sostituendo così il 15% della sabbia con un conseguente aumento di poco più del 29% della resistenza alla compressione.

Keivan Karimi

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

2 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

5 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

9 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

11 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

15 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

18 ore ago