Anche una delle case più famose per la sicurezza come Mercedes-benz può sbagliare di tanto in tanto: ecco il richiamo che terrorizza i clienti del marchio tedesco.
Quelli che chiamiamo tradizionalmente maxi richiami sono delle eventualità che coinvolgono davvero tutte le case automobilistiche, nessuna esclusa. Nemmeno quelle più famose per la sicurezza e l’affidabilità dei propri modelli sono immuni a qualche errore di tanto in tanto. Il marchio che ha avuto a che fare con un problema simile in queste ore infatti è una sorpresa.
Dopo gli episodi che hanno coinvolto diversi marchi come Jeep, Toyota e infine anche Tesla è toccato proprio alla casa tedesca Mercedes-Benz, uno dei produttori di automobili con la reputazione più seria in materia di affidabilità: va anche detto che con automobili nel listino che arrivano a costare anche più di 100mila Euro, la sicurezza è presa molto seriamente da questo marchio.
Stavolta, sono state due delle vetture più importanti del listino del marchio a subire un richiamo che per fortuna non è di grande entità. Nonostante questo consigliamo comunque ai proprietari di queste due vetture di tenere occhi e orecchie aperti nel caso il marchio dovesse comunicare ulteriori problemi.
Le vetture interessate dal richiamo appartengono a due modelli, entrambi risalenti al 2022: si parla della Mercedes-Benz E Klasse, berlina di rappresentanza del marchio dal costo di circa 65mila Euro e della Mercedes-Benz CLS, ammiraglia di lusso con un cartellino del prezzo fissato a circa 90mila Euro! Chiaramente, automobili così costose non possono essere ignorate se mostrano difetti di fabbricazione e l’azienda prende molto sul serio questo tipo di problematiche.
I modelli in questione sono stati richiamati per ora sul solo mercato australiano ma il marchio non ha escluso ufficialmente la possibilità che anche le auto di questo tipo risalenti a quell’anno vendute su altri mercati, quello italiano incluso, possano presentare lo stesso difetto. Il problema riguarda l’avviso acustico montato sull’automobile destinato a prevenire incidenti gravi.
Le berline hanno infatti dei sensori che fanno suonare un allarme se il guidatore scende dall’auto mentre arrivano altre vetture o se, facendo manovra ad esempio, questo sta per urtare un ostacolo. Inutile dire quanto siano importanti questi allarmi: per ora il difetto è stato riscontrato su 145 esemplari, non molti, ma il marchio tedesco porterà avanti un’indagine per capire se il problema riguarda altri veicoli.
Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed…
Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…
E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…
Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…
Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…
Il cantante inglese ha deciso di cedere una delle sue vetture più belle. Un bolide…