Elettriche+low+cost%3A+a+meno+di+15.000+euro+ti+porti+a+casa+questi+gioielli%2C+lo+stanno+facendo+tutti
mondofuoristradait
/2023/08/21/elettriche-low-cost-a-meno-di-15-000-euro-ti-porti-a-casa-questi-gioielli-lo-stanno-facendo-tutti/amp/
Notizie

Elettriche low cost: a meno di 15.000 euro ti porti a casa questi gioielli, lo stanno facendo tutti

Le auto elettriche hanno dei costi molto elevati, ma oggi vi parleremo di occasioni da non perdere. Ecco quanto dovrete spendere.

Il mondo delle quattro ruote sta affrontando una fase difficile, in cui le vendite sono in calo ed i prezzi in aumento. La crisi dei microchip, che secondo il marchio Audi, proseguirà ancora per molto tempo, non sembra far ben sperare, in un momento in cui tutti sono impegnati nel passaggio alle auto elettriche, giudicate come il futuro dell’automotive.

Auto elettriche in vendita a prezzi bassi (Mondofuoristrada.it)

Le tecnologie sono in continuo sviluppo, ma ci sono alcuni paesi, anche europei, in cui non riescono proprio ad entrare nel cuore della gente. Dando un’occhiata ai dati sulle vendite relative ai primi sei mesi dell’anno, le auto elettriche non riescono a vendere bene in Germania, ma anche in Italia non ci sono segnali di grande crescita. I motivi sono parecchi, ma principalmente, è un fatto di mancanza di infrastrutture e di costi enormi.

Vero è che gli incentivi statali aiutano a contenere i costi, ma è ancora troppo poco per sperare di cambiare la mentalità dei clienti, che in questa fase sono già messi alle corde da una vita quotidiana sempre più cara. Per fare un esempio pratico, la Fiat Panda ad emissioni zero che arriverà nel 2024 costerà una cifra inferiore ai 25.000 euro, molto bassa per l’elettrico ma ancora ben più elevata rispetto alle auto tradizionali attualmente in commercio.

Con queste premesse, non è facile attendersi dei dati sulle vendite strabilianti e sembra che solo il marchio Tesla, una volta abbassati i prezzi, sia uscito dalla crisi. Non è detto però che le auto elettriche non possano sorprendere: ci sono infatti dei modelli che hanno costi davvero bassissimi.

Auto elettriche, ecco quali sono le meno costose

Le auto elettriche costano molto, forse troppo, ma per chi vuole provarle senza spendere delle cifre esorbitanti, non mancano le buone occasioni. Secondo quanto riportato da “Businessonline.it“, ci sono dei modelli interessanti, come la Geely Geometry Panda Mini, modello che può essere acquistato spendendo una cifra compresa tra i 5.000 ed i 7.000 euro. Purtroppo però, non ha nulla a che fare con il marchio Fiat, ed è in vendita solo sul mercato cinese.

Panda Geely modello curioso (Geely) – Mondofuoristrada.it

Questo modello si chiama in questo modo per le sue forme, che ricordano il simpatico animale, e non per delle affinità con la citycar più amata dagli italiani. Molto conveniente anche la Sehol E10X 2023, altra vettura compatta ma leggermente più spaziosa, che parte da un prezzo di 7.000 euro. Il mercato delle auto cinesi porta delle occasioni davvero pazzesche, e vedremo se arriverà presto in Europa.

Se siete alla ricerca di auto elettriche economiche, un’altra buona scelta può essere quella che riguarda la Zeekr X, anche se qui entriamo in un segmento ben diverso, e ci vogliono oltre 30.000 euro per acquistarla, ma anche la qualità e gli spazi offerti sono ben diversi. Ora sta a voi scegliere quella che preferite, ma la scelta, in generale, si sta ampliando.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

3 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

7 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

15 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

18 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa già gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

21 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

24 ore ago