Colosso+automobilistico+riduce+i+prezzi%2C+concessionarie+prese+d%26%238217%3Bassalto%3A+i+dettagli
mondofuoristradait
/2023/08/20/colosso-automobilistico-riduce-i-prezzi-concessionarie-prese-dassalto-i-dettagli/amp/
Notizie

Colosso automobilistico riduce i prezzi, concessionarie prese d’assalto: i dettagli

Un colosso dell’auto taglia i prezzi e le concessionarie sono in subbuglio. Quale azienda ha scatenato il caos?

Succede sempre così quando un gigante del settore decide di abbassare i prezzi: le conseguenze si fanno sentire in ogni angolo del mercato. Concessionarie invase da potenziali acquirenti, linee telefoniche intasate e siti web al collasso: qual è la grande casa automobilistica che ha scatenato questo pandemonio?

Il colosso automobilistico realizza un taglio prezzi incredibile! – mondofuoristrada.it

E cosa ha spinto un colosso del calibro a fare una mossa tanto audace? Continuate a leggere per scoprire tutti i dettagli di questa svolta epocale.

Tesla, dietro la mossa audace: cosa ha spinto il leader dell’industria automobilistica a cambiare le regole del gioco?

Tesla, leader mondiale produttore di auto elettriche, ne ha fatta un’altra delle sue. Recentemente, l’azienda guidata dal visionario Elon Musk ha sorpreso il mercato annunciando una significativa riduzione dei prezzi per le versioni a lungo raggio e prestazionali del suo Model Y in Cina. Questa decisione ha visto il prezzo di partenza del Model Y Long Range abbassarsi di 14.000 yuan (circa 1,935 euro), portandolo a 299.900 yuan, con una diminuzione del 4,5%. Allo stesso modo, il Model Y Performance ha subito una riduzione del 3,8%, fissando il nuovo prezzo di partenza a 349.900 yuan.

Questa mossa strategica arriva in un momento particolare per Tesla in Cina. Le vendite dei suoi veicoli prodotti localmente hanno registrato un calo del 31% nel mese di luglio rispetto a giugno, rappresentando la prima flessione mese su mese da dicembre. Al contrario, il concorrente cinese BYD ha segnalato un incremento delle vendite nello stesso periodo. Questo contesto rende la decisione di Tesla ancora più intrigante e potrebbe suggerire un tentativo di rafforzare la sua posizione in un mercato in rapida crescita e altamente competitivo.

Ora la Model 3 va a ruba (Tesla – mondofuoristrada.it)

Oltre a rendere le sue auto più accessibili attraverso tagli di prezzo, Tesla sta giocando una carta astuta nel mercato cinese, offrendo ulteriori incentivi per sedurre potenziali acquirenti. Uno degli incentivi più notevoli che l’azienda ha messo sul tavolo è un sussidio assicurativo. Fino al 30 settembre, chiunque decida di acquistare una versione a trazione posteriore di livello base del Model 3 potrà beneficiare di un sussidio assicurativo del valore di 8.000 yuan.

Ma perché questa mossa è così significativa? In un mercato in cui ogni yuan conta, un sussidio assicurativo può fare la differenza tra scegliere un veicolo Tesla e optare per un concorrente. Questo non solo aiuta a ridurre i costi iniziali per l’acquirente, ma mostra anche che Tesla è disposta a investire nel rapporto a lungo termine con i suoi clienti, offrendo loro una sorta di “cuscino di sicurezza” finanziario.

Combinando la riduzione dei prezzi con questi sussidi assicurativi, Tesla non sta solo cercando di vendere più auto. L’azienda sta inviando un messaggio chiaro: è in sintonia con le esigenze e le preoccupazioni dei suoi clienti e non esiterà a fare passi audaci per rispondere alle sfide del mercato e rimanere al passo con, se non un passo avanti rispetto, la concorrenza.

Alessandro Stomeo

Recent Posts

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

6 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

9 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa già gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

12 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

15 ore ago

John Elkann e quell’investimento che pochi conoscono: altro che Stellantis, ha deciso di puntare sulle moto

John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo…

18 ore ago

In Cina copiano pure la Multipla: FIAT bruciata sul tempo, il modello sembra un incrocio con una Tesla

La FIAT starebbe pianificando il lancio di una nuova FIAT Multipla. Scopriamo cosa ha partorito…

22 ore ago