La+Tesla+per+tutti+viene+dal+Vietnam%3A+successo+clamoroso%2C+ha+gi%C3%A0+superato+Ford
mondofuoristradait
/2023/08/19/la-tesla-per-tutti-viene-dal-vietnam-successo-clamoroso-ha-gia-superato-ford/amp/
Notizie

La Tesla per tutti viene dal Vietnam: successo clamoroso, ha già superato Ford

Il marchio Tesla sta facendo il bello ed il cattivo tempo, ma ora c’è già una grande novità pronta a tutto. Ecco di cosa si tratta.

Uno dei costruttori che vive un periodo di maggior splendore è la Tesla. L’azienda è uscita al meglio dalla crisi economica dello scorso anno. Il crollo di vendite che ha seguito il periodo nero del settore automotive aveva fatto molto male anche alla compagnia di Elon Musk, che di certo non ha avuto poche difficoltà. Tuttavia l’idea di puntare su un abbassamento dei prezzi ha fatto una gran bella differenza e ha permesso al miliardario di cadere più che in piedi.

Tesla, nuova concorrenza (MondoFuoristrada.it)

La Tesla è al top assoluto per ciò che riguarda la vendita delle auto elettriche, settore sul quale ha sempre puntato, ed ora si trova nettamente avanti rispetto alle rivali. Tuttavia, la casa americana dovrà ora affrontare la sfida di un marchio inedito, che viene da tutt’altra parte del mondo, e che ha le idee molto chiare.

Tesla, adesso c’è una rivale che fa davvero paura

Una nuova rivale per il marchio Tesla e per tutti coloro che puntano sul mercato delle auto elettriche sta arrivando dal Vietnam, a conferma di quanto il mercato asiatico si stia sviluppando sul tema delle emissioni zero. A spingerla in modo importante è il miliardario Phan Nhat Vuong, ovvero l’uomo più ricco del paese, grazie alla sua VinFast.

VinFast che crescita (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Questo marchio non è del tutto nuovo per gli appassionati di motorsport, anche se la storia è molto contorta. VinFast sarebbe dovuto essere lo sponsor del Gran Premio del Vietnam di F1 nel 2020, tappa poi annullata per la pandemia di Covid-19, e mai più disputata in seguito per via di problemi economici. In occasione del debutto al Nadsaq, il valore di VinFast Auto è cresciuto del 255%, ed il patrimonio è aumentato alla pazzesca cifra di 39 miliardi di dollari.

Phan è ora la quinta persona più ricca di tutta l’Asia, e sta fondando un vero e proprio impero. L’obiettivo è quello di produrre circa 300 mila auto elettriche all’anno, ed è attualmente in corso la costruzione di una fabbrica negli Stati Uniti d’America, per la precisione, in North Carolina. In questi ultimi mesi c’è stato un piccolo ritardo, con alcuni veicoli che sono stati richiamati a causa di un difetto di software, ma l’obiettivo è quello di ripartire alla grande.

Si tratterà, infatti, di veicoli più economici rispetto alla Tesla, così come tutte le altre auto elettriche che arrivano dalla Cina e dai paesi asiatici. La nuova frontiera del mondo delle quattro ruote è proprio questa parte del globo, e tutti gli altri sono avvisati. Da queste parti, infatti, si punta su prezzi più bassi rispetto al resto del mondo, dove i costi sono diventati sin troppo elevati. Il gruppo VinFast vuole puntare proprio su questo aspetto, oltre che su un’elettrificazione di massa. Sarà interessante vedere se e quando arriveranno anche i primi veicoli in Europa, dove le emissioni zero ancora zoppicano, tranne che per il nord del vecchio continente.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati, hai idea di quanto possa costare la Desmosedici che corre in MotoGP? Le cifre sono faraoniche

La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella…

6 minuti ago

Accelera bruscamente con la sua Ferrari e combina un disastro: le immagini vi faranno venire un infarto (VIDEO)

E’ paradossale come straordinari bolidi finiscano nelle mani sbagliate. Un magnifico esemplare di Ferrari è…

8 ore ago

Stellantis, problema serio: scatta un altro stop nello stabilimento

Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed…

11 ore ago

Dacia, l’annuncio sulle auto del futuro che taglia le gambe a tutti: cosa sta accadendo

Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…

14 ore ago

Il Cybertruck ora è un problema persino per Tesla: la decisione a sorpresa della Casa madre

E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…

17 ore ago

Le auto termiche sopravviveranno? L’Italia ha proposto la svolta ai burocrati di Bruxelles

Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…

20 ore ago