Auto+insonorizzate%2C+rivoluzione+nei+motori%3A+la+prima+arriva+dal+Giappone
mondofuoristradait
/2023/08/19/auto-insonorizzate-rivoluzione-nei-motori-la-prima-arriva-dal-giappone/amp/
Notizie

Auto insonorizzate, rivoluzione nei motori: la prima arriva dal Giappone

Auto insonorizzate, la rivoluzione che non ti aspetti arriva direttamente dal Giappone. La trovata è davvero geniale, ecco svelato tutto: i dettagli

Il Giappone è da sempre terra di innovazione e tecnologia. Soprattutto nel mondo del tech e dei motori, il Sol Levante riesce ad anticipare tendenze, tecnologie e strumenti spesso ancora sconosciuti al resto del mondo. Ed è il caso di dire che siamo dinanzi all’ennesimo caso. Stavolta, però, nessun robot automatizzato o schermo ultra sottile: c’è di mezzo il comfort delle auto che verranno e l’importanza della loro insonorizzazione.

Insonorizzazione delle auto, che rivoluzione dal Giappone – mondofuoristrada.it

Sì, proprio così. L’insonorizzazione è spesso un aspetto marginale o messo in secondo piano quando si acquista una vettura, ma riesce a fare la differenza tra una vettura di fascia media o di fascia bassa con una, invece, di fascia premium. Viaggiare in un ambiente ovattato, confortevole e privo di vibrazioni o fruscii è un vero e proprio toccasana per il nostro corpo e la nostra mente.

E fidatevi di chi vi scrive, che è ancora alla guida di una vettura a dir poco obsoleta e un’ora di autostrada lascia i suoi segni nella testa e nelle orecchie. I materiali utilizzati per insonorizzare una vettura sono tra i più vari: da schiume espanse e gommapiuma, le soluzioni di certo non mancano. E quella che arriva dal Giappone può diventare una vera rivoluzione.

Auto insonorizzate, la geniale rivoluzione dal Giappone: è targata Honda, i dettagli

Rivoluzione che ha un nome ben preciso: Triple Action to Zero. È un progetto varato da Honda, che mette il riciclo dei materiali e la sostenibilità ambientale al centro della propria produzione. Dopotutto, la gloriosa casa produttrice giapponese punta a rendere tutta la sua produzione eco-friendly e sostenibile entro il 2050. Un qualcosa di molto coraggioso, che parte dalle piccole (ma geniali, ndr) trovate. Su tutte quella che riguarda il nuovo modo di insonorizzare i propri veicoli.

Honda, la trovata è davvero geniale e amica dell’ambiente (ANSA) mondofuoristrada.it

Come? Utilizzando le tute dei propri operai. In poche parole, ogni mese, Honda ricicla e riutilizza oltre 20,7 tonnellate di indumenti lavorativi, destinati altrimenti ad intasare ulteriormente le discariche. Rilavora ed estrae le fibre che compongono le tute, per creare dei materiali isolanti da inserire all’interno degli sportelli dei nuovi modelli. Una trovata geniale, che aiuta ulteriormente Honda a diventare sostenibile e meno impattante sull’ambiente. E che può segnare la strada anche per altre case produttrici mondiali ed europee.

Alessandro Montano

Recent Posts

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

4 ore ago

Come 160 Ferrari messe insieme, il misterioso motore nucleare americano che nessuno conosceva: ora spunta fuori

Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…

7 ore ago

Quali auto consumano di più gli pneumatici? Questi modelli se li “mangiano”

Secondo un'analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo…

10 ore ago

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

13 ore ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

16 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

20 ore ago