Paghereste+una+Land+Rover+Defender+del+1986+come+una+Ferrari%3F+Questa+costa+proprio+cos%C3%AC
mondofuoristradait
/2023/08/05/paghereste-una-land-rover-defender-del-1986-come-una-ferrari-questa-costa-proprio-cosi/amp/
Fuoristrada

Paghereste una Land Rover Defender del 1986 come una Ferrari? Questa costa proprio così

La Defender nel suo segmento è un’auto iconica, ma una particolare è schizzata alla stelle online. Ecco a quanto è stata venduta.

La storia della Land Rover Defender è legata all’esigenza di realizzare auto irrefrenabili che potessero affrontare qualsiasi superfice. Nel dopoguerra la Rover, nota in Inghilterra per le sue berline di lusso, iniziò a realizzare vetture più alla portata della massa. Piuttosto che puntare su una city car, la casa inglese decise di investire i suoi sforzi nella realizzazione di una 4×4 senza precedenti.

Una Defender al costo di una Ferrari (Pixabay) mondofuoristrada.it

Il fuoristrada Land Rover aveva una carrozzeria solida e squadrata. Le forme spigolose si erano già palesate, negli Stati Uniti, con il lancio dei primissimi modelli della Jeep. Lo stile della Defender, però, diede quel tocco in più europeo. Fu disegnato da Maurice Wilks nel 1947, estremizzando il concetto a stelle e strisce di vettura robusta a trazione integrale. Il veicolo a ruote alte poteva affrontare terreni accidentati. Un’altra caratteristiche che rese speciale il mastodontico fuoristrada inglese era la carrozzeria in alluminio, meno esposta alla corrosione e, all’epoca, non sottoposta a contingentamento dal governo britannico.

Il risultato finale fu un’auto perfetta per le famiglie che volevano un bestione con molto spazio a bordo. Il successo fu sensibile. La Defender, agli inizi degli anni ‘70, superò il milione di auto vendute, sia per clienti civili che militari. Il fuoristrada, infatti, divenne un elemento indispensabile delle truppe inglesi, insieme alla storica Austin Champ. La British Leyland acquisì il brand Rover, determinando la creazione di una casa automobilistica separata, prima di essere ceduto al potente gruppo indiano Tata nel 2008.

La Defender fu chiamata tale a partire dagli anni ’90, mentre prima era conosciuta, semplicemente, con il nome “Land Rover”. La prima generazione fu realizzata dal 1948 al 1958. Quella successiva si distinse per la Serie I (1948-1958), la Serie II (1958-1961) e la Serie IIA (1961-1971). Il modello successivo fu prodotto da 1971 al 1983. La 90, 110 e 127 (1983-1990) anticiparono la Defender per come la conosciamo, prima del rivoluzione arrivata nel 2017 con la New Defender. Quest’ultima ha, completamente, cambiato il DNA dell’auto.

Il clamoroso prezzo di una Land Rover Defender special

Dopo il lancio del modello 110 (per la distanza di passo tra ruote anteriori e posteriori), evoluzione della 109, fu inaugurata la Land Rover 90 nel 1984. Come detto il fuoristrada non era ancora conosciuto nel mondo con il nome Defender. In questo caso la distanza tra gli assi era di 93 pollici di interasse (2362 millimetri). Questi due nuovi modelli divennero molto popolari, nonostante fossero molto simili alle “Series”.

Land Rover Defender (classic-trader) mondofuoristrada.it

Alcuni componenti erano intercambiabili, nonostante la produzione fosse di quasi 30 anni successiva. Le 90 e 110 avevano sospensioni a molla e trazione integrale permanente, dando la chance di bloccare il differenziale centrale. La 90 è, sicuramente, una delle più belle Land Rover mai prodotte, ma quanto sareste disposti a sborsare per mettervi in garage una storica Defender?

Un modello del 1986, curato nei minimi dettagli come potrete apprezzare nelle immagini in alto di classic-trader.com, è stato venduto per 190mila euro. Osservando il giallo Modena-Ferrari il paragone è nato spontaneo. Questa 4×4 costa poco meno di una Portofino ed una Roma. Voi cosa scegliereste?

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

57 minuti ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

9 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

12 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

15 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

18 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

21 ore ago