Se+senti+questo+odore+nella+tua+auto+fermati+subito%2C+%C3%A8+molto+pericoloso%3A+ecco+cosa+controllare
mondofuoristradait
/2023/08/03/se-senti-questo-odore-nella-tua-auto-fermati-subito-e-molto-pericoloso-ecco-cosa-controllare/amp/
Fuori tutto

Se senti questo odore nella tua auto fermati subito, è molto pericoloso: ecco cosa controllare

Una spiegazione concreta su cosa potrebbe accadere alla vostra auto, qual è il motivo di questo odore forte che capita di sentire.

Quando si guida una autovettura è molto probabile sentire odori particolari. Ovviamente quell’aroma di nuovo e di fresco si può tranquillamente percepire quando si comincia a portare un’auto nuova di zecca, oppure se è appena uscita da una bella sessione di autolavaggio.

Attenzione a questo odore in auto (mondofuoristrada.it)

Ma non è inusuale magari sentire qualche odore forte, anche tanfo a volte, che segnala piccoli o grandi problematiche interne. Per esempio un odore simile ad un uovo marcito potrebbe rappresentare un problema con i gas di scarico, oppure un sentore di gomma bruciata avverte che un tubo del motore sta sfregando contro una parte metallica molto calda.

L’odore che, come consiglio generale, non bisogna mai sottovalutare è quello di benzina o carburante. Se vi capita di percepire, durante la guida, il classico odore del liquido propellente vuol dire che c’è qualche danno da far controllare immediatamente in officina. Ovviamente se si è appena fatto rifornimento è normale sentire tale odore, che può essere leggermente rimasto impregnato su mani o chiavi, ma se si è lontani dal fare benzina, allora c’è da preoccuparsi.

Odore di benzina mentre si è alla guida: tutte le possibilità

Andiamo ora a vedere quale potrebbe essere il motivo di tale odore di carburante mentre si è alla guida della propria vettura. In primo luogo potrebbe segnalare un necessario cambio del filtro benzina, che si sarebbe usurato e dunque farebbe fuoriuscire tale olezzo. Un pezzo di ricambio costa poco, ma con la manodopera specializzata potrebbe sicuramente non essere una spesa contenuta.

Perché si sente odore di benzina in auto? (Pixabay) – Mondofuoristrada.it

Altra ipotesi riguarda i veicoli un po’ più anziani, quelli che hanno ancora il carburatore al proprio interno. Un difetto di questo componente presuppone che non bruci correttamente e la miscela d’aria non sia adatta. Nei veicoli più moderni non sussiste il problema, visto che i carburatori vecchio stile sono stati rimpiazzati dagli iniettori.

Possibile sia colpa anche della cosiddetta bomboletta del gas. Aggeggio il cui compito è bruciare e neutralizzare i gas combustibili durante la guida. Se i tubi e i filtri che li compongono perdono o sono in cattivo stato, sono responsabili del forte odore di benzina.

Oppure potrebbe riguardare un difetto nel serbatoio. Un foro o un problema allo stesso o al tubo di collegamento può portare all’odore di benzina, ma soprattutto rischia di sprecare più carburante del dovuto. Tale odore può fuoriuscire anche se il tappo del serbatoio non è stato chiuso correttamente.

Da valutare anche la condizione del la guarnizione del filtro, la quale se rotta o compromessa potrebbe disperdere qualche goccia di carburante e creare il sentore già citato. Infine occhio alla quantità di benzina che si immette nel serbatoio durante un rifornimento: se in eccesso potrebbe perdere e va asciugata immediatamente per evitare cattivi odori ed anche qualcosa di peggio.

Keivan Karimi

Recent Posts

Il SUV dotato della nuova tecnologia spaventa il mercato: oltre 1.000 km di autonomia

I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…

1 ora ago

Vuoi risparmiare quando fai benzina? Questi consigli sono fondamentali, non avrai più problemi

Fare benzina è un'operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a…

9 ore ago

Una Ferrari esce distrutta per una disattenzione assurda: immagini che fanno male (FOTO)

Se siete deboli di cuore proverete un intenso dolore a osservare le condizioni di una…

13 ore ago

Perché sono spariti i fari gialli dalle auto? Ecco il motivo “romantico” del passato

Le vetture del passato presentavano dei fari gialli. In strada creavano un effetto unico ma…

15 ore ago

Follia totale in autostrada: si lancia ad oltre 300 km/h, ora rischia grosso

Un giovane si è spinto sino ad oltre i 300 km/h su un'autostrada in Svizzera…

19 ore ago

Ferrari, le limitazioni imposte ai clienti: le vetture di Maranello non saranno mai fatte così

La Ferrari tiene molto al proprio status di costruttore esclusivo, e ciò vale anche per…

22 ore ago