F1%2C+tutti+i+piloti+lo+bevono+durante+la+gara%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
mondofuoristradait
/2023/07/17/f1-tutti-i-piloti-lo-bevono-durante-la-gara-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
Notizie

F1, tutti i piloti lo bevono durante la gara: ecco di cosa si tratta

La F1 è fatta da tanti piccoli segreti che pochi conoscono, ed oggi vi parleremo di una curiosità molto interessante. Ecco di cosa si tratta.

Siamo in piena estate, ed il mondiale di F1 non è ancora andato in vacanza. La prossima gara è una delle più calde della stagione, sia in termini di temperature che, solitamente, di spettacolo. Parliamo del Gran Premio di Ungheria, dove il divertimento non manca mai, anche se con un Max Verstappen così è difficile pensare ad una gara che possa regalarci qualche spunto nuovo.

F1 piloti in griglia (ANSA) – Mondofuoristrada.it

L’olandese è il padrone di questa F1, e nessuno può pensare di dargli fastidio in modo serio, ed in Ungheria vuole ottenere la vittoria numero nove in stagione. Detto del grande caldo che ci attende a Budapest, è bene parlare di come i piloti affrontino le gare dal loro punto di vista, e vi parleremo di un aspetto poco chiacchierato, ovvero il loro modo di bere.

F1, ecco cosa bevono i piloti durante le gare

Il processo di idratazione dei piloti di F1 comincia al mattino precedente alla gara, con i medici che consigliano ai piloti di bere 200-400 ml di acqua di tipo iso-ipnotico, ovvero con meno sali, ogni circa 30-40 minuti. Infatti, se ci avete fatto caso, quando i nostri beniamini si dirigono sul camion per fare la parata lungo il circuito, bevono molto spesso, pur dando l’impressione di non averne bisogno.

F1 piloti al via (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Durante la gara, i piloti di F1 perdono molti liquidi in sudore, soprattutto in quelle che sono le gare più calde. Per farvi un esempio, prendiamo il caso più estremo, che è quello di Singapore, dove si corre a circa 30 gradi, di notte, con picchi di 80% di umidità. In quei casi, si possono perdere anche 4-5 kg durante le due ore di gara previste, ed è fondamentale cercare di perdere meno peso possibile cercando di reintegrare bevendo durante la gara.

Le bevande che sono a disposizione dei piloti sono fatte con sali minerali, sodio, magnesio, calcio e potassio, tutti elementi che danno una bella mano a migliorare l’attenzione e ad aumentare i riflessi per le fasi più concitate delle loro gare. Il problema di queste bevande è che, soprattutto con il caldo, le temperature nell’abitacolo portano la loro temperatura ad aumentare molto in fretta, il che le rende bollenti dopo pochi giri di gara.

Infatti, molto spesso accade che i piloti bevano quasi tutto nei primissimi giri, per poi tenersi il minimo indispensabile per il resto della corsa. L’idratazione è un aspetto fondamentale, ed a volte capita che i piloti si dimentichino di bere per quanto sono concentrati, con i loro ingegneri di pista che li contattano per ricordargli di attingere dalla bevanda. In termini di “organizzazione” di bordo, per i piloti bere è molto facile, visto che la loro borraccia è collegata con un tubicino che arriva nella bocca dei piloti. In caso di necessità, loro spingono un bottone sul volante, e la bevanda gli viene subito consegnata, a meno di guasti o errori di montaggio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

8 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

11 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

14 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

17 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

20 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

24 ore ago