Paulo+Dybala%2C+il+suo+garage+%C3%A8+follia+pura%3A+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+per+tutti+i+gusti%26%238230%3B
mondofuoristradait
/2023/07/15/paulo-dybala-il-suo-garage-e-follia-pura-ce-ne-per-tutti-i-gusti/amp/
Fuori tutto

Paulo Dybala, il suo garage è follia pura: ce n’è per tutti i gusti…

Un garage di tutto rispetto quello dell’attaccante romanista e della nazionale argentina, Paulo Dybala: che bolidi.

Spesso siamo attratti dalle vite degli sportivi che ovviamente possono permettersi dei lussi di tutto rispetto grazie ai loro lauti stipendi. Non è facile non essere curiosi di sapere quali gusti abbia il nostro beniamino in fatto di case o perché no, anche di motori. Ci sono stati sportivi che hanno ridipinto le carrozzerie delle loro auto, ma anche altri che hanno preferito la comodità ai motori potenti.

Paulo Dybala (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

E voi come immaginereste Paulo Dybala alla guida? Velocità e cavalli o auto grandi che possano dare più spazio a sé ed alla famiglia? Se siete tifosi della Juventus o della Roma potrebbe esservi capitato di vederlo sfrecciare fuori dal campo di allenamento o magari fermarsi per un selfie e quindi la risposta la avete già. Conosciamo però tutte le auto che segnando la vita del fortissimo argentino.

Dybala: un parco auto impensabile

Dybala è passato dalla Juve alla Roma nell’estate del 2022. Praticamente un anno fa ed infatti non è riuscito a vincere la Conference League con i giallorossi che poi hanno disputato anche la finale di Europa League l’anno dopo, purtroppo perdendola. Il sudamericano però potrà raccontare ai nipotini di essere campione del mondo. Qatar 2022 non si dimentica facilmente. E chissà che dopo quella vittoria, il ventinovenne non abbia pensato di regalarsi una nuova super car.

Le scelte di Dybala sono ricadute anche sull’Italia, dove tra le case più riconosciute c’è naturalmente lei, la Lamborghini. Tra le vetture pazzesche della Joya, troviamo infatti una meravigliosa Lamborghini Aventador S che può raggiungere un massimo di 350 Km/h ed ha su di sé ben 740 cavalli. Ma qualche tempo fa il fantasista argentino fu visto anche con una Maserati ed una bella Mercedes di color grigio opaco.

Lamborghini Aventador (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

Ma non ci sono solo motori di un certo tipo in casa Dybala. Ancora una volta scelta italiana per il calciatore giallorosso che infatti desiderava di avere anche una Fiat 500, la prima macchina con cui fu visto in Italia. Il sudamericano amava usarla soprattutto a Palermo e poi nei primi mesi torinesi, la sua vettura bianca potrebbe essere comunque ancora oggi nei box del campione del mondo 2022.

Accordi commerciali facili da intuire invece, quelli della Juventus: non potevano essere che con il marchio Jeep. Spesso, la proprietà bianconera ha regalato auto ai calciatori ed a Dybala fu assegnata una Grand Cherokee.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

4 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

12 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

15 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

18 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

21 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

24 ore ago