F1%2C+lo+fanno+alla+fine+di+ogni+gara%3A+ecco+a+cosa+sono+costretti+i+piloti
mondofuoristradait
/2023/07/15/f1-lo-fanno-alla-fine-di-ogni-gara-ecco-a-cosa-sono-costretti-i-piloti/amp/
Notizie

F1, lo fanno alla fine di ogni gara: ecco a cosa sono costretti i piloti

Oggi vi parleremo di un aspetto curioso della vita di un pilota di F1. Ecco cosa devono fare dopo la fine della gara i nostri beniamini.

Il mondiale di F1 è contraddistinto da tante diverse procedure e da regole molto ferree, che i piloti devono seguire alla lettera. Nella giornata di oggi, vi parleremo di alcune tra le più interessanti e curiose, nella speranza di darvi una mano a comprendere i vari aspetti di questo sport, che imparare nel profondo ed in ogni procedura è molto complesso.

F1 piloti in azione (ANSA) – Mondofuoristrada.it

I piloti di F1 sono, prima ancora che dei grandi campioni, degli atleti straordinari, che nulla hanno da invidiare, dal punto di vista fisico, ai calciatori, ai corridori ed a tutti gli altri sportivi. Se si vuole essere performanti, occorre essere perfettamente allenati ed in forma, altrimenti sarebbe impossibile superare le visite mediche della FIA. Andiamo ora a scoprire il motivo per il quale si pesano alla fine della gara.

F1, ecco perché i piloti si pesano alla fine delle gare

I più attenti appassionati di F1 conosceranno benissimo la regola del peso, ma questo sport ha attratto tante nuove persone negli ultimi anni, che magari vogliono scoprire ogni segreto della massima serie automobilistica. Dopo la fine di ogni qualifica o gara, i piloti hanno sempre l’obbligo di recarsi nel box della FIA, quello dove vengono effettuate le verifiche tecniche sulle monoposto.

F1 piloti in pista (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Di fronte a loro, si trovano i monitor in cui sono registrati tutti i tempi ed i distacchi delle varie sessioni, assieme ad una bilancia. I piloti di F1 si posizionano sopra di essa, per registrare quello che è il loro peso. Nel Circus, infatti, c’è una regola molto precisa, che dice che il peso del pilota e quello della vettura deve entrare in alcuni standard molto precisi, altrimenti c’è il rischio di essere squalificati.

I piloti vengono pesati prima dell’inizio della gara, e poi anche alla fine della stessa, per vedere a quanto ammonta la differenza di peso. Pensate che il peso massimo di un pilota, in base alle regole imposte nel 2019, non deve superare gli 80 kg, un dato non troppo elevato, soprattutto per coloro che sono molto alti. La questione peso viene fatta, oltre che per questioni regolamentari, anche per motivi di sicurezza.

Infatti, in alcune gare vengono persi molti chilogrammi, ed una delle peggiori tappe in tal senso è quella di Singapore. Lì si corre praticamente in una sauna, con temperature attorno ai 30 gradi e con l’80% di umidità, con i nostri beniamini che possono perdere anche 3-4 kg in nemmeno due ore di tempo. Se il peso perso è oltre i limiti, possono anche essere inviati al centro medico per dei controlli.

Giusto per farvi capire quanto possa essere importante la questione peso, c’è un’altra regola molto ferrea in tal senso. Se i piloti non si recano alla bilancia dopo le qualifiche o dopo la gara, possono essere squalificati dalla sessione, ed infatti, come detto in precedenza, è sempre la prima cosa che fanno una volta tagliato il traguardo degli eventi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

4 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

12 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

15 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

18 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

21 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

24 ore ago