La+Cina+piega+l%26%238217%3BEuropa%3A+nulla+da+fare+per+Stellantis+e+gli+altri%2C+batosta+pesantissima
mondofuoristradait
/2023/07/09/la-cina-piega-leuropa-nulla-da-fare-per-stellantis-e-gli-altri-batosta-pesantissima/amp/
Fuori tutto

La Cina piega l’Europa: nulla da fare per Stellantis e gli altri, batosta pesantissima

I giganti europei preoccupati. Dalla Cina arriva una batosta pesantissima. Stellantis e gli altri iniziano a tremare

Negli ultimi anni gli investimenti della Cina nell’industria dei motori si sono notevolmente intensificati. Il paese del Dragone ha lavorato intelligentemente con l’obbiettivo di farsi largo nel mercato internazionale e di contrastare il dominio asiatico di Corea e Giappone.

Minaccia dalla Cina (Stellantis.com) – Mondofuoristrada.it

Per farlo ha scelto la politica spesso utilizzata dal paese in altri settori, quella di offrire le migliori automobili possibili al minor prezzo sostenibile. Il risultato è stato un netto aumento dei numeri e un decollo delle quotazioni delle vetture cinesi sul mercato internazionale.

Alcuni fattori sono poi andati in favore della Cina e hanno facilitato la rincorsa di Pechino. La prima è ovviamente la difficile transizione verso le automobili elettriche che ha certamente rallentato i colossi europei e del resto dei competitor asiatici.

La Cina ha saputo capitalizzare nel miglior modo possibile la diffusione delle auto a bassa sostenibilità ambientale ed è riuscita ad avere una posizione di dominio nel commercio internazionale di auto elettriche e soprattutto dei materiali utilizzati per la realizzazione delle batterie utilizzate per questo tipo di automobili.

Rispetto ad altri paesi, inoltre, la Cina non ha subito rallentamenti nella catena di approvvigionamento o carenze di semiconduttori, e ha quindi potuto continuare a lavorare spedita approfittando degli stop forzati di altri stabilimenti.

Un’altra carta vincente, è stata quella di puntare sul settore dei SUV. Oggi questi modelli sono amatissimi dagli appassionati, e la Cina ha investito in modo particolarmente deciso su questo segmento, posizionandosi tra i paesi leader.

Numeri da record preoccupano l’Europa

L’avanzata dell’industria cinese preoccupa, e non poco, i competitors. I risultati sono infatti eccellenti. Nel primo trimestre del 2023 il paese del Dragone ha addirittura superato il Giappone come principale esportatore di auto al mondo. Meglio dei colossi europei come Germania, Gran Bretagna, Francia o Italia, meglio degli Stati Uniti. In questi primi tre mesi, meglio anche del “rivale” nipponico con oltre tre milioni di veicoli esportati.

Minaccia dalla Cina: Europa, Giappone e Usa tremano – Mondofuoristrada.it

Oltre ai numeri imponenti, preoccupa la crescita di credibilità dell’industria cinese e di affidabilità dei modelli, che oggi non hanno niente da invidiare ai brand più blasonati. La politica cinese, soprattutto sull’elettrico, insomma, non fa dormire sonni tranquilli ai grandi giganti dell’automotive.
Rispetto al 2021, S&P Global ha rilevato una crescita del 57% rispetto al 2021 della vendita di automobili cinesi. Nei primi tre mesi di quest’anno è stata raggiunta una crescita del 76% delle esportazioni. su base annua a circa 1,5 milioni, occupando il primo posto nella le classifiche mondiali.

I numeri, insomma, parlano chiaro. Riuscirà l’Europa a contrastare il dominio della Cina?

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

5 minuti ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

8 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontĂ  di Carlos Tavares di…

11 ore ago

Renault, come sarĂ  la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

14 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio piĂą affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

17 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

20 ore ago