Bruciata+l%26%238217%3Beredit%C3%A0+di+Marchionne%3A+addio+all%26%238217%3BItalia
mondofuoristradait
/2023/07/06/bruciata-leredita-di-marchionne-addio-allitalia/amp/
Notizie

Bruciata l’eredità di Marchionne: addio all’Italia

Sergio Marchionne è stato uno dei più grandi dirigenti della storia d’Italia, ma dopo la sua tragica morte tutto è cambiato.

Non ci sono dubbi che una delle più importanti figure della storia dell’industria italiana sia legata al grande intelletto imprenditoriale di Sergio Marchionne. Siamo di fronte infatti a una figura che è stata determinante per il rilancio negli anni del marchio FIAT.

Marchionne (mojdofuoristrada.it)

Il suo nome è diventato molto noto non soltanto in Italia, ma più in generale in tutto il mondo, tanto è vero che nel 2011 fu il Time a inserirlo tra le cento persone più influenti a mondo. Un grande riconoscimento che ha contribuito nel 2012 a diventare il Presidente del CDA dell’ACEA, ovvero l’Associazione Costruttori.

Marchionne inoltre era diventato nei suoi ultimi anni di vita anche il numero uno della Ferrari e il suo impatto nel mondo delle corse fu straordinaria. Il Cavallino Rampante stava infatti finalmente rialzando la testa dopo alcune stagioni molto negative.

Chissà cosa sarebbe successo se non fosse tragicamente morto a Zurigo nel 2018, quando aveva solamente 66 anni. Da allora sono cambiate tante cose, la Ferrari e la FIAT si sono rivoluzionate e nel 2021 è nato ufficialmente il Gruppo Stellantis.

Novità quest’ultima che sarebbe sicuramente piaciuta a Marchionne, uno dei principali fautori della creazione di un gruppo forte a livello internazionale. Uno dei grandi capolavori di Sergio Marchionne era stata la creazione del gruppo FCA Italy nel 2007, ma ora è pronto a cambiare volto e nome.

FCA Italy diventa Stellantis Europe: cambia il marchio creato da Marchionne

Sono stati ben 16 gli anni in cui il gruppo FCA Italy ha saputo far parlare di sé, ma l’ingresso nel mondo Stellantis avrebbe sicuramente comportato diversi cambiamenti. Il gruppo però ha voluto specificare che si tratta solamente di una novità formale, dettato solamente da un miglioramento da un punto di vista organizzativo.

FCA Italy diventa Stellantis Europe (Fonte: Ansa Foto)

L’idea infatti è quella di avvicinare sempre di più le varie aziende interne al nome centrale, in modo tale da far capire fin da subito con chi si ha a che fare. Nella nota ufficiale del Gruppo, come riporta anche Torino Corriere, si legge come i contratti che sono già stati siglati con FCA Italy non verranno toccati.

Si tratterà infatti di una semplice nuova firma che avverrà solamente per ragioni sociali, derivate dal cambio di denominazione. Le condizioni contrattuali rimarranno però le medesime e per tutti i lavoratori di FCA Italy è sicuramente una bellissima notizia.

Il nuovo nome sarà dunque “Stellantis Europe”, un cambiamento comunque molto importante. Si passa da una realtà nazionale a una internazionale, il che fa capire perfettamente quali sono gli intenti di casa Stellantis. Non cambia nemmeno la sede ufficiale, infatti rimarrà comunque a Torino in Corso Giovanni Agnelli 200.

Tra le motivazioni si parla di un regolamento quasi obbligatorio dettato dalle norme UE. Cambia il nome, ma non la sostanza, con la produzione che rimarrà invariata e i lavoratori che non saranno toccati. Chissà cosa avrebbe detto di questa novità il grande Sergio Marchionne.

Francesco Domenighini

Recent Posts

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

2 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

5 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

8 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

11 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

15 ore ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

23 ore ago