Tutti+pazzi+per+la+nuova+city+car%2C+%C3%A8+affidabilissima+e+costa+meno+di+20+mila+euro
mondofuoristradait
/2023/07/04/tutti-pazzi-per-la-nuova-city-car-e-affidabilissima-e-costa-meno-di-20-mila-euro/amp/
Fuori tutto

Tutti pazzi per la nuova city car, è affidabilissima e costa meno di 20 mila euro

Bastano meno di 20 mila euro per poter acquistare una city car super affidabile. In tanti hanno già deciso di virare su di lei

Sono le auto del momento, comode e agili nel tracciato urbano, oltre ad essere molto economiche nei costi. Posseggono dimensioni ridotte e sono adatte proprio al tram tram quotidiano in città, visto che sono anche comode da poter parcheggiare. Il termine city car è stato coniato sin dagli anni ’80, dove nei paesi anglosassoni venivano classificati tutti quei modelli maggiormente apprezzati per un uso quotidiano dei mezzi privati.

Nuova e attraente city car (Youtube) – MondoFuoristrada.it

Quella che vi descriveremo oggi è acquistabile con meno di 20 mila euro e si tratta di un esemplare molto affidabile, visto il noto marchio che porta con sé. Si tratta del logo della Citroen, ossia la casa automobilistica francese che dal 2021 fa parte del gruppo Stellantis. La fondazione di questa azienda automobilistica è da attestarsi a 1919, grazie all’ingegno di André Citroen, fino ad allora impegnato nel commercio di materiale meccanico e militare.

Oggi, le mire di questa multinazionale, con sede a Parigi, sono rivolte a tutti quegli acquirenti che puntano su un contemporaneo e ottimo rapporto qualità-prezzo. Con la quarta generazione della Citroen C3 siamo sicuri che queste caratteristiche verranno trovate molto facilmente. Ci sono dettagli e scheda tecnica a confermarlo, dato che il marchio sta puntando a rinnovare la propria gamma di veicoli in maniera più adatta alle odierne esigenze dei proprio clienti.

La city car super ricercata

Sono tante le persone che si stanno interessando a questo entusiasmante e nuovo modello, chiamato Citroen e-C3. Come lascia intendere il nome, si tratta di un esemplare alimentato completamente con una batteria elettrica e che attendiamo nel primo trimestre del 2024. Verrà prodotto nello stabilimento di Trnava, ossia in Slovacchia, zona in cui attualmente viene prodotta la versione con motore endotermico.

Ci attendiamo un’auto compatta, altamente funzionale e maneggevole, in grado di caratterizzarsi per uno stile personalizzato e distintivo. Uno dei dettagli maggiormente apprezzati dai clienti delle passate versioni è stato il montaggio di alcuni pannelli, AirBumb, posti per poter proteggere la carrozzeria dai graffi, in special modo quelli causati da degli impatti con le portiere.

La presentazione della Citroen e-C3 è attesa per ottobre e, anche se Thierry Koskas (Chief Executive officer di Stellantis) non ha lasciato trapelare troppe informazioni, ci può essere la possibilità che in Europa venga presentata anche una versione con motore a combustione interna. Non ci sono troppe informazioni neanche sul tipo di piattaforma utilizzata per questa nuova generazione, ma si sa che la sua autonomia supererà i 300 km.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

46 minuti ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

4 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

7 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

10 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

13 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

17 ore ago