Visto+come+si+allena+un+pilota+di+F1%3F+Le+immagini+fanno+impressione+%28VIDEO%29
mondofuoristradait
/2023/06/30/visto-come-si-allena-un-pilota-di-f1-le-immagini-fanno-impressione-video/amp/
Notizie

Visto come si allena un pilota di F1? Le immagini fanno impressione (VIDEO)

La F1 è uno sport estremo sul fronte fisico, ed oggi vi spiegheremo come funziona l’allenamento dei piloti. Tutto ciò che devi sapere.

Tra gli sport più faticosi dal punto di vista fisico, la F1 rientra in quelli maggiormente impegnativi. In molti non sono a conoscenza di questo aspetto, soprattutto chi non segue da vicino questa disciplina. Spesso ci capita di cercare di far capire a queste persone quanto possa essere complesso e stancante domare queste belve ad oltre 300 km/h, ma non sempre riusciamo a farci capire.

Formula Uno (mondofuoristrada.it)

L’allenamento è infatti durissimo e, nelle prossime righe, vi sveleremo le procedure che i piloti sono costretti a seguire. Va specificato che in passato non era assolutamente così, ed il primo ad introdurre una vera e propria dieta ed un duro allenamento fisico fu Ayrton Senna, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.

Se infatti guardiamo al passato di questo sport, ci capita di vedere alcune immagini di piloti che non erano di certo magrissimi ed in piena forma, ed uno degli esempi più recenti che vi possiamo fare era quello di Nigel Mansell, che non è mai stato longilineo, ma anche Juan-Pablo Montoya. L’allenamento si è fatto sempre più importante nel corso degli anni, visto che le prestazioni delle monoposto hanno iniziato ad aumentare, costringendo tutti ad essere preparati al 100%.

Le auto odierne saranno anche più facili da guidare rispetto al passato, ma è anche vero che raggiungono delle velocità molto più alte in curva, che corrispondono ad accelerazioni laterali che non possono essere paragonate a tanti anni fa. Uno dei punti più importanti da allenare è il collo, ed infatti, tutti i piloti odierni hanno una muscolatura molto importante in quella zona. Adesso andremo a vedere come funziona l’allenamento dei nostri beniamini.

F1, ecco come funziona l’allenamento dei piloti

Per capire quanto possa essere duro il lavoro dei piloti di F1, oggi vi parleremo di quanto raccontato sulle colonne di “PlanetF1.com“, con il video qui postato in basso, caricato sul canale YouTubeOn Track GP“, che rivela tutti i segreti del loro allenamento. Come detto, è il collo la parte più delicata al giorno d’oggi, e come potete vedere, il protagonista indossa questo curioso caschetto che è fatto appositamente per allenare questa zona del nostro corpo.

Tramite questo elemento, si cerca di imitare le sollecitazioni che si trovano all’interno delle monoposto ed anche le forze che vengono applicate sul collo, ma poi ci sono anche tante altre prove, come quella di forza per la mano e per le braccia. Queste ultime sono fondamentali, visto che servono per girare e dare direzionalità alle monoposto.

I piloti di F1 passano molto tempo in palestra, ed è lì che usano bilancieri con carichi elevati per cercare, quanto più possibile, di rimpolpare la loro muscolatura. Ci sono poi tanti test medici, utili per valutare lo stato della salute dei piloti, come i battiti e la respirazione, che deve sempre rientrare in certi standard per non far scattare allarmi da questo punto di vista. Per guidare le monoposto più veloci del mondo, bisogna essere perfetti da ogni punto di vista.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

56 minuti ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

4 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

8 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

16 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

19 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

22 ore ago