Anche viaggiare è una questione di stile o meglio si può fare con raffinatezza e ricercatezza. Esiste un camper, ad esempio, che è in assoluto il più elegante sul mercato.
Dall’Olanda arriva un nuovo minivan davvero molto interessante nelle sue caratteristiche sia interne che esterne, perfetto per trascorrere dei giorni all’aria aperta, mentre si affronta un viaggio itinerante. Un esperimento che sembra essere già riuscito attraverso la prima introduzione, vale a dire la sostituzione del tradizionale pianale pieghevole dotato di una panca-letto con metodi per il riposo del tutto più confortevoli.
Nello studiare meglio le sue caratteristiche, si possono notare vari dettagli funzionali anche per lo spazio. Eliminando la panca posteriore, è cambiata la zona giorno. La cucina è stata posizionata sul lato passeggero come in un camper di dimensioni maggiori, mentre dal lato del conducente è stato predisposto il salotto. Ci sono lì due sedili da pranzo, imbottiti e fra di loro un tavolo pieghevole a più ante, montato sulla parete.
Il sedile anteriore si estende quasi per l’intera lunghezza del furgone, quindi può diventare una poltrona. È anche possibile aggiungere un pannello estraibile per i piedi e il cuscino abbinato. Quando invece giunge il momento di andare a riposo, il tavolo si abbassa e diventa la piattaforma dei letti. Altri pannelli lo completano e con i cuscini preposti i due lettini si convertono in un letto matrimoniale di 120 x 200 cm.
La vettura Amstervan è stata realizzata in collaborazione fra produttore, concessionario Campers.EU e la designer Manon de Beer insieme al mobilificio di Tom Kooijker. Tante menti eccellenti a lavoro hanno permesso di curare ogni dettaglio, garantendo il massimo della qualità e rendendo tutto performante. Il van è alimentato a batteria e non a GPL nelle attrezzature da campeggio. La batteria è la GreenPower 12V AGM da 100 Ah alimenta l’illuminazione a LED.
Il frigorifero con congelatore è un Dometic da 50 litri, mentre il piano cottura è a induzione e il riscaldamento è da 350 Watt. Infine, è possibile anche contare su un vano portaoggetti, toilette portatile, doccia esterna e un sistema elettrico off-grid con batteria al litio, ricarica solare e inverter. Il prezzo di base sarà di 51mila euro ed è costruito a partire da una Renault Trafic 2022/23, con motore DCi a scelta fra 109 e 168 CV.
Oggi vi racconteremo la sorpresa che ha invaso il mercato dell'auto cinese, ovvero la piccola…
La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella…
E’ paradossale come straordinari bolidi finiscano nelle mani sbagliate. Un magnifico esemplare di Ferrari è…
Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed…
Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…
E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…