Dacia%2C+due+nuovi+mastodontici+Suv+in+arrivo%3A+sono+enormi+e+aggressivi%2C+solo+il+prezzo+%C3%A8+ridotto
mondofuoristradait
/2023/06/27/dacia-due-nuovi-mastodontici-suv-in-arrivo-sono-enormi-e-aggressivi-solo-il-prezzo-e-ridotto/amp/
Categories: Fuoristrada

Dacia, due nuovi mastodontici Suv in arrivo: sono enormi e aggressivi, solo il prezzo è ridotto

Dacia è pronta a lanciare una nuova offensiva di mercato con due Suv che sapranno conquistare i clienti come già sta avvenendo con la Duster.

Dacia si gode i frutti della sua politica low cost che la sta portando ai vertici mondiali con alcuni modelli di punta come la Sandero e la Duster, ma si prepara anche ad un prossimo biennio di grandi novità. La casa rumena sta per introdurre due nuovi suv a basso costo che andranno ad affiancarsi alla Duster che sta proseguendo la sua ascesa nelle vendite, grazie anche al motore 1,0 bifuel benzina/gpl che garantisce bassi consumi.

Novità in casa Dacia (foto media press – Mondofuoristrada.it)

Proprio di recente il suv ha raggiunto un grande traguardo: in dodici anni e due generazioni la Dacia Duster ha venduto due milioni di esemplari in circa 60 paesi. Secondo quanto comunicato dall’azienda automobilistica dell’Est il maggior mercato di sbocco è la Francia con 454.107 immatricolazioni, seguita da Italia a quota 258.102 e Germania con 210.776 unità vendute. In base ai sondaggi oltre la metà dei suoi clienti ha dichiarato di aver acquistato la Duster specialmente per il prezzo di listino, mentre il 20% ha detto di averla preferita per il suo design.

Le novità 2023-2024 di Dacia

La scalata Dacia non finisce qui e presto arriveranno due nuovi suv. Nei prossimi mesi presenterà un modello di segmento C che avrà una lunghezza di 460 cm, 25 in più rispetto alla Duster e che è stato soprannominato Dacia Bigster. L’altra novità concerne un suv con motore 100% elettrico che andrà a sostituire o ad affiancare l’attuale Dacia Spring. L’arrivo nelle concessionarie del primo modello è previsto per il 2023-2024, riconfermerà il motore benzina / gpl da 100 CV e per chi ama le prestazioni più sportive sarà disponibile un turbo a benzina da 1.3 litri a quattro cilindri.

Novità in casa Dacia (foto media press – Mondofuoristrada.it)

Non possiamo escludere che sarà proposto anche con il propulsore diesel 1.5 dCi. Quasi sicuramente verrà offerta anche in versione ibrida, con un powertrain full hybrid ereditato dalla Renault Clio, basato su un motore quattro cilindri aspirato da 1.6 litri in grado di erogare una potenza di 140 CV. Sarà realizzata sulla stessa piattaforma della Duster, la Cmf-B prodotta grazie all’alleanza tra Nissan e Renault. Il prezzo di partenza potrebbe aggirarsi intorno ai 25.000 euro.

La Dacia Fastback sarà un suv da 7 posti che andrà a fare concorrenza a Peugeot 5008, Nissan X-Trail e Volkswagen Tiguan Allspace. È possibile che sia disponibile con motore elettrico, affiancato da un motore ibrido da 145 CV che attualmente viene impiegato dalle Renault Clio, Captur, Megane e Arkana.

Luigi Ciamburro

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

7 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

10 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

13 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

16 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

19 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

23 ore ago