Ha ammesso le proprie colpe, la famosissima casa di auto tedesca: i clienti non pensavano di arrivare a tanto.
La Volkswagen è una delle costruttrici di automobili più famose al mondo e vanta la sua solidità sul mercato sin dal lontano 1937. Come ogni grande marchio che si rispetti, anche la casa tedesca ha avuto alti e bassi, soprattutto però, bisogna dirlo, dovuti ai grandissimi standard cui ha sempre abituato la sua clientela. Quando ci si aspetta sempre molto da un marchio, può assolutamente capitare con facilità di essere delusi.
Ed infatti stavolta i clienti della VW sono a dir poco insoddisfatti. Sembra che la casa automobilistica con sede principale a Wolfsburg, non sia ancora riuscita a risolvere un suo problema principale e si sia dovuta persino ritrovare a chiedere praticamente scusa ai propri clienti abitudinari. Sicuramente, il prestigioso marchio verrĂ fuori anche da questo momento e le critiche serviranno solo ad avere un futuro migliore.
Ma cos’è che fa tanto arrabbiare chi acquista le Volkswagen di ultima generazione? A quanto pare, una problematica che la casa del settore automobilistico, si sta portando dietro sin dal 2019. Quando cioè fu messa sul mercato, l’ottava generazione di un modello famosissimo, la Golf. Fu lì infatti, che i tedeschi decisero di affidarsi ai comandi touch. Quindi, essi erano presenti già allora su volante e slider in basso allo schermo.
Il problema, a quanto pare, è che la casa tedesca non si sarebbe prima assicurata che questi siano sia funzionali che già ottimizzati ed infatti, si evince dalle parole dello stesso CEO di Volkswagen, che i clienti non ne sono stati per niente felici. In una recente intervista, proprio Thomas Schäfer non solo ha ammesso che quello dei comandi touch è stato un vero e proprio errore per l’azienda, ma ha anche promesso che ben presto, comandi al volante e slider dallo schermo, verranno eliminati.
Un ritorno al passato quindi per l’azienda di Wolfsburg, che però non arriverĂ al 100%. Questo, perchĂ© la casa automobilistica ha recentemente rinnovato il sistema ID.3, che infatti pare verrĂ utilizzato per le Golf 8 e le Passat B9 in arrivo. La Tiguan che uscirĂ nel 2024, ha giĂ qualche foto che ne ha svelato alcuni segreti ed i clienti non hanno fatto a meno di notare la novitĂ . Sullo schermo OLED integrato, ci sarĂ una manopola centrale che non regolerĂ solo il volume, ma anche i colori della luce/ambiente, e servirĂ inoltre per scegliere  le modalitĂ di guida del sistema 4Motion Active Control.Â
La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…
Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…
Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…
L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…
Il colosso dei motori General Motors dovrĂ correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…
Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…