Questa+Ferrari+nessuno+la+voleva%3A+il+motivo+%C3%A8+davvero+incredibile
mondofuoristradait
/2023/06/20/questa-ferrari-nessuno-la-voleva-il-motivo-e-davvero-incredibile/amp/
Fuori tutto

Questa Ferrari nessuno la voleva: il motivo è davvero incredibile

Un modello speciale di Ferrari che però non ha avuto grande fortuna. Ecco il motivo del poco appeal iniziale per la vettura.

La Ferrari è il marchio di lusso per eccellenza dell’automobilismo. La splendida supercar ideata da Enzo Ferrari, che trova il suo quartier generale storico a Maranello e che concorre anche, nell’edizione sportiva, in Formula 1.

Un esemplare di Ferrari non voluta inizialmente, poi iper valutata (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Tutti pazzi per la Rossa. Infatti è difficile trovare nel mondo, in tutti i continenti, amanti delle automobili che snobbino la Ferrari ed il marchio del Cavallino Rampante. Eppure è stata resa nota una storia particolare, riguardante uno specifico modello della vettura italiana, che è stato snobbato per anni dai collezionisti.

Sembra un paradosso, ma nelle varie aste per le automobili di lusso a cui è stata proposta questa Ferrari one-off, ovvero un pezzo unico da collezione, è stata snobbata clamorosamente. Quasi rifiutata o ignorata dagli amanti delle Rosse, per alcune caratteristiche specifiche che evidentemente non convincevano i partecipanti all’asta.

La strana storia della F40 Grigio Nardò

La Ferrari in questione è stata proposta per la prima volta all’asta, come pezzo raro e praticamente unico al mondo, nell’agosto 2022, senza ricevere però né offerte né tanto meno consenti. Si tratta della F40 Grigio Nardò, modello che prende il nome dalla tipologia di colore, molto più chiaro e metallizzato e ovviamente lontano dal classico standard Ferrari.

Dopo altre due aste a vuoto, a gennaio scorso un fortunato collezionista si è assicurato a Scotsdale la F40 per una cifra comunque iperbolica. Ovvero circa 2,5 milioni di euro, esborso dovuto al fatto che questa Ferrari fosse un pezzo rarissimo, oltre ad un vero e proprio bolide da strada. Infatti la vettura, prodotta nel 1989 e preparata da Michelotto, vanta una potenza da ben 1000 cavalli.

Il motivo dell’iniziale perplessità dei collezionisti Ferrari verso la Grigio Nardò è duplice: in primis il prezzo, visto che la basa d’asta in questi anni ha sempre superato il milione di dollari. Ma anche la colorazione e le rifiniture molto lontane da quelle classiche della Ferrari, da quel rosso che è il marchio di fabbrica della scuderia.

Tale vettura è stata resa sempre più unica dalle ultime modifiche, con l’ultimo passaggio di proprietà e il restauro della “Carrozzeria Zanasi” di Maranello con tanto di colorazione Nardò Grey, quella attuale con cui è divenuta un pezzo quasi da museo.

Keivan Karimi

Recent Posts

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

3 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

7 ore ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

15 ore ago

Rivoluzione auto, nuovo materiale “alieno”: arriva dallo spazio e può fare cose incredibili

L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…

18 ore ago

Disastro per General Motors: scatta il maxi richiamo, i famosi modelli sotto accusa

Il colosso dei motori General Motors dovrà correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…

21 ore ago

La FIAT non è completamente di Stellantis? Ecco la mossa a sorpresa di John Elkann per salvaguardare una parte dell’azienda

Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…

24 ore ago